AGI – La Russia non ha in programma di attaccare i Paesi della Nato, ma sta adottando tutte le misure di sicurezza necessarie ed è pronta a qualsiasi scenario. Lo ha assicurato la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, durante un briefing con la stampa.
“Ribadiamo ancora una volta che non abbiamo intenzione di attaccare i Paesi della Nato. Tuttavia, la Russia sta già adottando tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza, nonostante l’aumento dei contingenti dell’Alleanza vicino ai confini russi“, ha sottolineato la portavoce citata dalla Tass.
L'”attacco atroce” a Kiev
Le parole di Zakharova arrivano a poche ore da quello che il presidente Volodymyr Zelensky ha definito un “attacco atroce” che ha deliberatamente preso di mira i civili perché la scorsa notte la Russia ha colpito numerosi condomini di Kiev, uccidendo almeno quattro persone.
Danni e obiettivi civili
Si è trattato di una delle operazioni più pesanti contro la capitale da quando Mosca ha lanciato la sua invasione su vasta scala nel 2022, con edifici residenziali a più piani devastati, con decine di finestre e balconi distrutti, le facciate carbonizzate. “Ieri sera gli obiettivi principali della Russia erano le aree residenziali di Kiev e gli impianti energetici – ha dichiarato Zelensky -. Si è trattato di un attacco deliberatamente calcolato, mirato a causare il massimo danno alle persone e alle infrastrutture civili“.
Negli attacchi sono morte quattro persone nello stesso edificio, ha confermato il ministro degli Interni Igor Klymenko. Anche un ospedale, negozi e uffici sono stati danneggiati e circa 30 persone sono rimaste ferite. I detriti di un missile Iskander hanno colpito l’ambasciata azera.
La difesa aerea ucraina e i missili russi
L’aeronautica militare ucraina ha dichiarato di aver abbattuto 405 droni su 430 e 14 missili su 19 lanciati dalla Russia. Un alto funzionario ucraino ha dichiarato che le difese aeree della città hanno funzionato particolarmente bene, impedendo all’attacco di causare danni ancora maggiori. In precedenza si erano verificati “alcuni problemi con la difesa aerea”, ma questa volta “i sistemi di difesa hanno funzionato bene”. Il funzionario ha anche affermato che l’attacco ha dimostrato come “i russi abbiano iniziato a utilizzare molti più missili balistici“, particolarmente difficili da intercettare, data la loro velocità e traiettoria. “Combinano missili balistici e aerobalistici con ondate di droni. Non è facile abbatterli”, è stato spiegato.
Attacco a Chornomorsk
Poche ore dopo l’attacco a Kiev, un drone russo ha colpito un mercato nella città meridionale di Chornomorsk, uccidendo due persone e ferendone sette, ha reso noto il governatore della regione di Odessa, Oleg Kiper. Ha pubblicato immagini che mostrano un veicolo distrutto ancora in fiamme, con detriti, pneumatici e cartelli stradali distrutti sparsi in ogni direzione.
L’avanzata russa e l’appello del G7
Nel frattempo, le truppe di Mosca avanzano sul fronte orientale e continuano a respingere le richieste di fermare l’invasione. I ministri degli Esteri del G7, riunitisi questa settimana in Canada, hanno sollecitato un cessate il fuoco immediato in Ucraina e hanno espresso un sostegno “incrollabile” all’integrità territoriale del Paese. Le forze russe stanno avanzando nell’Ucraina orientale da mesi, cercando di prendere il controllo delle regioni di Donetsk e Lugansk. Centinaia di soldati russi sono entrati nella città orientale di Pokrovsk, ha ammesso l’Ucraina, e potrebbero essere sul punto di conquistarla, in quella che sarebbe la più significativa conquista territoriale di Mosca in quasi due anni. Gli esperti affermano che gli ultimi attacchi russi alle infrastrutture energetiche stanno mettendo l’Ucraina a rischio di interruzioni del riscaldamento in vista dei mesi invernali.
Contrattacchi ucraini
L’Ucraina, a sua volta, ha intensificato i propri attacchi di rappresaglia contro gli impianti petroliferi e del gas russi situati nelle retrovie, nel tentativo di tagliare i proventi delle esportazioni energetiche di Mosca. Zelensky ha affermato che l’Ucraina ha utilizzato durante la notte missili Neptune a lungo raggio contro obiettivi in territorio russo. Le forze russe hanno abbattuto più di 200 droni ucraini nella notte tra giovedì e venerdì, ha dichiarato il ministero della Difesa di Mosca, di cui 66 nella regione di Krasnodar e 45 su Saratov, entrambi nel sud. I russi hanno segnalato un incendio in una grande raffineria di petrolio del Mar Nero e un incidente su una nave civile che ha ferito tre persone.
Mosca, “nostra centrale nucleare colpita dai detriti di un drone ucraino”
La Russia ha denunciato che i detriti di un drone ucraino hanno colpito una centrale nucleare la notte scorsa, causando una temporanea riduzione della produzione nell’impianto.
“Circa otto droni sono stati diretti, non c’è dubbio, verso la centrale nucleare di Novovoronezh“, ha dichiarato Alexey Likhachev, capo dell’agenzia nucleare russa Rosatom, durante una conferenza stampa. Il manager ha assicurato che i droni sono stati tutti abbattuti, ma “i detriti sono caduti e hanno danneggiato il quadro elettrico principale”.
“Al momento, il funzionamento di tutte le unità di potenza è stato ripristinato”, ha aggiunto il governatore della regione di Voronezh, Alexander Gusev.
Il livello di radiazioni nel sito industriale della centrale nucleare e nell’area circostante non è cambiato e corrisponde ai valori standard, hanno assicurato le autorità russe.



