giovedì, Maggio 1, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

In Europa vivono 93 milioni di potenziali poveri, 13 in Italia

AGI – Sono 93,3 milioni le persone a rischio povertà o esclusione sociale stimate nel 2024 in UE, un numero pari al 21% della popolazione totale. Lo riporta l’Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione Europea. All’ultimo posto della graduatoria la Bulgaria, con il 30,3% della popolazione a rischio, pari a 1,95 milioni di persone, seguita da Romania con il 27,9%, pari a circa 5,3 milioni di persone e Grecia con il 26,9% e 2,7 milioni di persone. Sopra la media UE anche la Spagna, 12,4 milioni, con il 25,8% della popolazione nazionale a rischio e l’Italia, settima con 13,52 milioni di persone, pari al 23,1% della popolazione nazionale.

Quote più basse

Le quote più basse sono state invece registrate in Repubblica Ceca (11,3%), Slovenia (14,4%), Paesi Bassi (15,4%), Polonia (16%) e Irlanda (16,7%). Poco sopra la media UE la Germania, con 17,6 milioni di persone a rischio, pari al 21,1%, e la Francia, con circa 13,6 milioni di persone a rischio, pari al 20,5% della popolazione.

Rischi di povertà ed esclusione sociale

Tra i 93,3 milioni di abitanti dell’UE a rischio povertà o esclusione sociale, circa 5,6 milioni vivono in famiglie che sperimentano contemporaneamente tutti e tre i rischi di povertà ed esclusione sociale. Sono risultate 11,4 milioni le persone che invece erano a rischio di povertà e vivevano in una famiglia con un’intensità lavorativa molto bassa (ma non in condizioni di grave deprivazione materiale e sociale), mentre 8,4 milioni erano a rischio di povertà e allo stesso tempo in condizioni di grave deprivazione materiale e sociale (ma non in una famiglia con un’intensità lavorativa molto bassa). Quasi 1,5 milioni vivevano infine in famiglie con un’intensità lavorativa molto bassa e allo stesso tempo in condizioni di grave deprivazione materiale (ma non erano a rischio di povertà).

Analisi per sesso ed età

Nell’analisi per sesso, il rischio di povertà o esclusione sociale era più alto per le donne che per gli uomini (21,9% rispetto al 20%). Per quanto riguarda l’età, il rischio più elevato di povertà o esclusione sociale è stato registrato per i giovani adulti di età compresa tra 18 e 24 anni (26,2%), mentre il rischio più basso è stato registrato nella fascia d’età compresa tra 25 e 49 anni (19,2%).

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO