AGI – “La musica è bellezza è strumento di pace, può aiutare la convivenza”. Con un videomessaggio di Papa Francesco parte il Concertone 2025, a Piazza San Giovanni a Roma. “La musica è bellezza ed è uno strumento di pace. E’ una lingua che tutti i popoli, in diversi modi, parlano e raggiunge il cuore di tutti. La musica può aiutare la convivenza dei popoli”.
Leo Gassman canta “Bella Ciao”
Il primo degli artisti a salire sul palco è Leo Gassman. “‘Bella Ciao’ è una canzone che parla di libertà, e in un tempo in cui le libertà sono sempre più limitate e rinascono le tirannie, cantarla oggi è più significativo che mai”, così il cantante in un’intervista esclusiva all’AGI poco prima di aprire il Concertone con l’iconico brano della Resistenza “Ho accettato subito – ha spiegato – perché credo sia fondamentale ricordare chi ha perso la vita per permetterci di vivere in un Paese libero e democratico”.
Nessun timore per eventuali polemiche: “Se qualcuno trova qualcosa di sbagliato in un messaggio di libertà, vuol dire che è vittima della mancanza di libertà di pensiero”, ha detto l’artista.
Un passaggio anche sul tema centrale dell’edizione 2025 del Concertone, la sicurezza sul lavoro: “Sogno un mondo dove il posto di lavoro sia come una seconda casa, sicura per tutti. Oggi non è così: troppe persone perdono la vita mentre lavorano, troppe non vengono valorizzate. È importante essere qui non solo per la musica, ma per lanciare messaggi che contano”, ha concluso Gassmann.
La scaletta
Per i ‘big’ piu’ attesi bisogna attendere la serata, ma intanto ecco a grandi linee la scaletta:
- Giglio
- Mimi (15.49)
- Anna and Vulkan (15:54)
- Anna Carol (16.02)
- Bambole di Pezza (16.13)
- Senhit (16.21)
- Andrea Cerrato (16.29)
- Pierdavide Carone (16.40)
- Ele A (16.46)
- Tredici Pietro (16.54)
- Centomilacarie (17.02)
- Giulia Mei (17.10)
- Anna Castiglia (17.19)
- Mondo Marcio (17.27)
- Dente (17.39)
- Federica Abbate (17.46)
- Patagarri (17.50)
- Legno e Gio Evan (17.58)
- Eugenio in via di Gioia (18.09)
- Giorgio Poi (18.18)
- Gaia (18.26).
- Shablo (18.35), che canta ‘La mia parola’, ‘Spirito libero’ (con Giorgia) e ‘Gelido’ con Joshua e Tormento.
- I Benvegnu (18.44) che cantano con Brunori e Ermal Meta ‘Oceano’ e ‘Il mare verticale’.
Dopo la pausa tg tocca ai conduttori: alle 20.02 Noemi, Ermal Meta e BigMama cantano con La Municipal ‘Albachiara’, ‘Diavolo in me’, ‘One’, ‘I kissed a girl’ e ‘Human’. Poi gli altri artisti: arrivano i big.
- Carl Brave (20.17)
- Alfa (20.37)
- Arisa (20.45),
- Gazzelle (20.55)
- Lucio Corsi (21.11) che canta ‘Freccia bianca’, ‘Volevo essere un duro’ e ‘Francis Delacroix’
- Elodie (21.24)
- Brunori Sas (21.36)
- Giorgia (21.56) che canta ‘Il mio giorno migliore’, ‘Oronero’, ‘Gocce di memoria’, ‘Tu mi porti su’, ‘Niente di male’ e ‘La cura per me’. Ghali (22.09)
- Fulminacci (22.21)
- Achille Lauro (22.37) che canta ‘Incoscienti giovani’, ‘Amor’ e ‘Amore disperato’.
- Joan Thiele (22.49)
- Franco126 (23.03)
- Serena Brancale (23.14)
- Luche’ (23.22)
- Rocco Hunt (23.33)
- The Kolors (23.41) che cantano ‘Tu con chi fai l’amore’, ‘Un ragazzo una ragazza’