sabato, Maggio 3, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

La tregua è in vigore: cosa succede ora

AGI – Le forze israeliane hanno già iniziato a ritirarsi dalle aree intorno alla città meridionale di Rafah verso il corridoio Philadelphi lungo il confine tra Egitto e Gaza. In base ai termini dell’accordo di cessate il fuoco, Israele dovrebbe iniziare a ritirarsi dalle “aree urbane” nel territorio immediatamente. Ecco una cronologia di ciò che dovrebbe accadere nei prossimi due mesi:

Fase 1

  • Domenica 19 gennaio (giorno 1): Tre ostaggi vengono liberati e circa 95 detenuti palestinesi vengono rilasciati dalle prigioni israeliane
  • Domenica 26 gennaio (giorno 7). Liberazione di quattro ostaggi. Altri palestinesi rilasciati.
  • Domenica 2 febbraio (giorno 14). Rilascio di quattro ostaggi, altri palestinesi rilasciati, ulteriore ritiro delle forze israeliane dal corridoio di Netzarim, che separa Gaza City dal resto della Striscia.
  • Martedì 4 febbraio (giorno 16). Iniziano i negoziati per definire i dettagli della fase 2.
  • Domenica 9 febbraio (giorno 21). Rilascio di tre ostaggi insieme alla liberazione di altri detenuti palestinesi, ulteriore ritiro dal corridoio di Netzarim. 
  • Lunedì 10 febbraio (giorno 22). Accesso al nord consentito anche tramite la strada Salah al Din che attraversa Gaza per tutta la sua lunghezza.
  • Domenica 16 febbraio (giorno 28). Liberazione di altri tre ostaggi e ulteriore liberazione di detenuti.
  • Domenica 23 febbraio (giorno 35). Altri tre ostaggi vengono liberati, altri palestinesi rilasciati.
  • Domenica 2 marzo (giorno 42). Liberazione di 14 ostaggi, altri palestinesi rilasciati. Riapertura del valico di Rafah: tutti i civili palestinesi feriti e malati saranno autorizzati ad andarsene insieme con 50 combattenti feriti al giorno.

Fase 2

  • Domenica 9 marzo (giorno 50). Completamento del ritiro israeliano dal corridoio Philadelphi. 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO