giovedì, Luglio 3, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

La Ferrari lancia il suo ultimo gioiellino. Ecco la nuova Amalfi

AGI – Eleganza, innovazione, sportività e prestazioni elevate. È tutto questo la nuova Ferrari Amalfi, berlinetta V8 2+ a motore centrale-anteriore che sostituisce la Ferrari Roma nella gamma del Cavallino Rampante. La nuova vettura, presentata oggi nella cittadina della costa amalfitana da cui prende il nome, ridefinisce il concetto di sportività contemporanea, coniugando prestazioni elevate, versatilità d’uso e un’estetica ricercata. Pensata per chi desidera vivere la guida sportiva senza rinunciare a comfort e stile, la Ferrari Amalfi si distingue per un equilibrio inedito tra adrenalina e fruibilità quotidiana.

Il design della vettura nasce da un’impostazione fluida e minimalista, con volumi scolpiti e superfici pulite che esprimono maggiore modernità e dinamismo. Il frontale è dominato da un’ampia presa d’aria e da un cofano lungo che ospita il motore V8 turbo da 640 CV. Al posteriore, lo spoiler attivo integrato contribuisce alla stabilità alle alte velocità, mentre i cerchi forgiati e le finiture in fibra di carbonio completano un’estetica sportiva e sofisticata.

All’interno, l’abitacolo adotta una configurazione a doppio cockpit, con un nuovo volante dotato di pulsanti fisici e il ritorno dell’iconico tasto di accensione. Il display centrale integrato e l’ergonomia dei comandi garantiscono un’interazione intuitiva con la vettura, anche durante la guida più dinamica. L’uso esteso di fibra di carbonio e le cuciture a contrasto aggiungono un tocco di esclusività, mentre la configurazione 2+ consente di sfruttare i sedili posteriori per aumentare la fruibilità della vettura, permettendo di caricare borse o altri oggetti oppure di viaggiare in compagnia dei propri bambini, anche per l’uso di tutti i giorni.

Il cuore della Ferrari Amalfi è un V8 biturbo evoluto, derivato dalla famiglia F154, una delle più premiate nella storia recente dell’automobilismo. In questa configurazione, il propulsore è stato ottimizzato per raggiungere una potenza massima di 640 CV a 7.500 giri/min, con una potenza specifica di 166 CV/l e un limitatore portato a 7.600 giri/min, così da sfruttare appieno la curva di potenza continua e crescente. La trasmissione a doppia frizione e otto rapporti assicura cambiate rapide e fluide. Le prestazioni sono di assoluto rilievo: 0-100 km/h in 3,3 secondi, 0-200 km/h in 9,0 secondi, con un rapporto peso/potenza di 2,29 kg/CV, il migliore della categoria.

La dinamica di guida è stata perfezionata grazie all’introduzione del sistema brake-by-wire, del controllore ABS Evo su tutti i fondi e in tutte le condizioni di guida, e di una scatola guida ricalibrata per una risposta ancora più precisa e progressiva. L’aerodinamica attiva, con la nuova ala mobile posteriore integrata nella coda, garantisce stabilità in ogni condizione di guida e in tutte le posizioni del Manettino, contribuendo a massimizzare le prestazioni dinamiche.

Le caratteristiche tecnologiche

La Ferrari Amalfi integra le più recenti soluzioni tecnologiche della gamma Ferrari: il sistema di infotainment è completo e connesso, con Apple CarPlay e Android Auto di serie abbinati alla ricarica wireless per smartphone. Il nuovo volante, il quadro strumenti digitale e il display centrale orizzontale da 10,25″ offrono un’interfaccia uomo-macchina evoluta, pensata per coinvolgere sia il guidatore che il passeggero.

Tra le dotazioni di comfort disponibili su richiesta spicca, rispetto alla Ferrari Roma, l’aggiunta del sollevatore anteriore utilizzabile sino a 35 km/h, che consente di superare agevolmente ostacoli urbani sollevando la vettura fino a 40 mm. A completare l’esperienza di bordo, il sistema audio premium Burmester disponibile su richiesta.

La Ferrari Amalfi rappresenta una nuova interpretazione dell’archetipo della berlinetta coupé 2+, fondendo tradizione e innovazione in un linguaggio stilistico che evolve i canoni estetici della Casa di Maranello. Il team del Centro Stile Ferrari, guidato da Flavio Manzoni, ha preso ispirazione dalle proporzioni eleganti della Ferrari Roma, spingendosi oltre per definire una forma più scolpita e moderna, senza tradire l’essenza delle Ferrari sportive 2+. Il tema a cuneo che percorre la fiancata, insieme ai gruppi ottici integrati in tagli tecnici, contribuisce a creare un’estetica raffinata e contemporanea. A sottolineare la personalità della vettura, il colore di lancio: Verde Costiera, un verde ottanio brillante ispirato ai riflessi del mare della costiera amalfitana.

Il design degli interni è stato semplificato per ottenere un linguaggio pulito e contemporaneo, con un uso esteso di materiali pregiati e soluzioni tecnologiche integrate. Il nuovo volante, dotato di pulsanti fisici, rappresenta un ritorno alla fisicità dei comandi, con una disposizione studiata per garantire la massima ergonomia e riconoscibilità al tatto in ogni condizione di guida.

Sulla sinistra, il tasto di accensione in alluminio consente di instaurare un legame immediato tra pilota e vettura, già al momento dell’avviamento. I comandi sono distribuiti in modo funzionale. Il programma settennale di assistenza estesa di Ferrari è offerto anche sulla Ferrari Amalfi, con la copertura degli interventi di manutenzione ordinaria.

 

 Le parole di Galliera

“Abbiamo deciso di venire ad Amalfi per presentare il nostro nuovo modello – spiega Enrico Galliera, Chief Marketing and Commercial Officer di Ferrari – perché rappresenta per certi versi quello che rappresenta Amalfi, cioè una delle bellezze del mondo, ed energia. È una località dove le persone vengono e trovano un calore incredibile, bellezza e paesaggi, e anche un po’ la possibilità di godersi la vita. Questa Ferrari è un po’ tutto questo messo assieme”.

“In questi tre giorni – anticipa Galliera – accoglieremo qui ad Amalfi più di 1.500 persone in tre serate diverse, che vengono da tutto il mondo. Sono i nostri migliori clienti, sono gli affezionati del marchio che verranno per stare con noi per fare un’esperienza straordinaria, non solo la scoperta della nuova vettura, ma anche e soprattutto per la possibilità di scoprire una delle bellezze dell’Italia”.

“Venerdì e poi sabato la vettura sarà esposta in piazza del Duomo qui ad Amalfi – conferma – così gli abitanti e i turisti avranno la possibilità di essere i primi al mondo a vedere dal vivo la nuova Amalfi, che poi partirà per il tour mondiale di presentazione”. “Stasera c’è qui il presidente, l’ingegnere John Elkann, con la famiglia. Poi, l’amministratore delegato e molte persone importanti della Regione e del Comune. E tutto il management di Ferrari”, conclude.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO