giovedì, Luglio 3, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

‘Ciclone bomba’ colpisce Sydney, aerei a terra e blackout

AGI – Una forte tempesta ha colpito Sydney per il secondo giorno consecutivo, costringendo le compagnie aeree alla cancellazione di decine di voli, abbattendo alberi e interrompendo l’erogazione di energia elettrica a migliaia di case nel sud-est dell’Australia.

Qantas Airways e Virgin Australia, le principali compagnie aeree australiane, hanno cancellato oggi almeno 55 voli nazionali da e per Sydney, come riportato dal sito web dell’aeroporto. Alcuni voli internazionali hanno subito ritardi. Anche i servizi ferroviari di Sydney sono stati interrotti, con le autorità che esortano la popolazione a evitare viaggi non essenziali.

“Fate molta attenzione. È davvero terribile la’ fuori, se dovete viaggiare con la candela, fatelo”, ha dichiarato ad ABC News il sovrintendente capo dei servizi di emergenza dello stato del Nuovo Galles del Sud, Dallas Burnes. “Mentre le persone si svegliano e vedono i danni della notte scorsa, ci aspettiamo una giornata molto impegnativa”.

Un sistema di bassa pressione costiera, descritto dai meteorologi come un “ciclone bomba”, si e’ abbattuto sulla costa sud-orientale dell’Australia durante la notte, con raffiche di vento di oltre 100 km/h (62 mph), sradicando alberi e danneggiando linee elettriche. In alcune regioni, l’equivalente di circa un mese di pioggia è caduto in sei ore. Il fenomeno meteorologico si forma rapidamente e provoca un calo significativo della pressione atmosferica in un breve lasso di tempo.

Oltre 35.000 abitazioni sono rimaste senza elettricità nel Nuovo Galles del Sud, lo stato più popoloso d’Australia, dopo la tempesta notturna. Diverse strade nella regione di Illawara, a sud di Sydney, sono state chiuse a causa di inondazioni e alberi caduti. Sono stati emessi ordini di evacuazione a causa dell’erosione costiera nella regione della Costa Centrale, mentre rimangono decine di allerte per danni causati dal vento e inondazioni improvvise.

Si prevede che le condizioni peggioreranno, prima che la perturbazione si attenui e si sposti nel Mar di Tasmania, per poi dirigersi domani verso la Nuova Zelanda. Secondo quanto affermato dal National Institute of Water and Atmospheric Research della Nuova Zelanda, il sistema di bassa pressione potrebbe portare forti piogge e venti violenti sull’Isola del Nord del Paese domani e per tutto il fine settimana.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO