giovedì, Luglio 3, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Europa nella morsa del caldo, a Versailles muore una bambina di 10 anni. Malore in spiaggi…

AGI – Una bambina statunitense di 10 anni è deceduta dopo essere svenuta ieri, a causa del caldo, nel cortile della Reggia di Versailles, che stava visitando insieme ai suoi genitori. Lo riferisce una fonte della polizia a Le Figaro. Secondo le informazioni raccolte, la vittima si era lamentata del caldo poco prima di sentirsi male, intorno alle 18:20. La bambina era in cura per disturbi dello spettro autistico, ma non per patologie cardiache. È prevista l’apertura di un’indagine per determinare la causa del decesso.

Ondata di calore: l’Europa sotto stress

Si sposta a Est l’intensa ondata di calore che nei giorni scorsi avrebbe causato una decina di morti tra Francia, Italia e Spagna. Mentre in questi Paesi permane lo stato di allerta, la colonnina di mercurio sembra destinata a scendere. Al contrario, Germania e Balcani occidentali si preparano a registrare temperature record tra i 40 e i 42 gradi.

Francia: allerta rossa e scuole chiuse

Nel nord-ovest della Francia si segnala un attenuarsi della canicola, ma l’allerta rossa resta attiva nel centro del Paese, con temperature fino a 39°C. A Parigi l’allerta è arancione e la temperatura massima è scesa a 34°C dai 40°C del giorno precedente. Domani è previsto un ulteriore calo a 28°C grazie ai venti atlantici, che potrebbero portare temporali violenti già da stasera. Secondo il governo francese, almeno tre persone sono morte e 300 hanno richiesto cure ospedaliere. Il ministero dell’Istruzione ha disposto la chiusura di 2.000 scuole, scese oggi a 135.

Spagna: caldo estremo e nuove vittime

In Spagna, undici regioni hanno emesso allerte per temperature elevate, sette delle quali di livello arancione, tra cui Madrid. In alcune zone dell’Andalusia si potrebbero raggiungere i 43°C. A Barcellona, un netturbino è morto dopo un turno pomeridiano sotto il caldo estremo. A Valls, un bambino di due anni e mezzo è deceduto dopo essere rimasto intrappolato in un’auto per quasi quattro ore.

Germania: record di calore e disagi

Oggi la Germania affronta il giorno più caldo dell’anno, con temperature fino a 40°C. Ieri in Baviera si sono registrati 37,8°C, vicino al record storico del 25 giugno 2019 (41,2°C). A Berlino, alcuni luoghi di culto hanno aperto le porte ai senzatetto. Il caldo ha causato disagi ai trasporti e cedimenti stradali nel Nord. Da domani, le temperature dovrebbero scendere tra 20 e 32°C a seconda delle regioni.

Balcani e Benelux: allerta e prime misure

Il caldo estremo ha raggiunto anche i Balcani occidentali, dove si prevedono 42°C nei prossimi tre giorni. In Macedonia del Nord, i notiziari parlano di una “ondata di calore spagnola” in arrivo. In Belgio, le temperature saranno più basse sulla costa, ma il sud e l’est restano sotto pressione. Nei Paesi Bassi, si è registrata la prima notte tropicale dell’anno, con temperature mai scese sotto i 20°C.

Malori in spiaggia, due morti in Sardegna

Due persone sono morte in Sardegna dove le temperature hanno superato i 40 gradi. Un uomo di 60 anni è deceduto dopo essersi sentito male mentre faceva snorkeling nelle acque della spiaggia di Lu Impostu, a San Teodoro. L’uomo è stato soccorso e portato sul bagnasciuga da un gruppo di ragazzi che lo hanno visto riverso in acqua privo di sensi. I bagnini e sanitari sul posto gli hanno praticato il massaggio cardiaco per circa mezz’ora prima dell’arrivo dell’eliambulanza. I medici hanno introdotto le cannule e somministrato adrenalina ma per l’uomo non c’è stato nulla da fare. 

L’altra tragedia, a pochi chilometri di distanza, è avvenuta nella spiaggia di Li Cuppulati, a Budoni, dove ha perso la vita un 75enne, colto da un malore mentre era a riva. Sul posto è intervenuto del personale del 118, supportato dall’elisoccorso partito da Olbia, ma il medico non ha potuto fare altro che constatare il decesso.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO