venerdì, Luglio 4, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

L’85% della popolazione di Gaza non ha accesso agli aiuti umanitari

AGI – Nella Striscia di Gaza l’85% della popolazione non accede, o trova ostacoli, agli aiuti umanitari. Ed è la percentuale di popolazione soggetta a ordini di evacuazione o che si trova all’interno di zone militari, una condizione che “compromette gravemente l’accesso della popolazione al sostegno umanitario essenziale“. La denuncia arriva direttamente dal portavoce dell’Onu nel corso del suo ultimo incontro con i media internazionali.

Israele, inoltre, “ha negato oggi (2 luglio, ndr) il permesso di consegnare carburante” nella zona nord di Gaza, provocando il blocco di molti servizi, tra cui quelli ospedalieri. Una decisione che ha ricevuto la condanna dell’Onu.

“Il rifiuto – ha spiegato il portavoce nel corso dell’incontro con i media – arriva dopo che era stato consentito all’Organizzazione mondiale della sanità di consegnare il diesel rimanente all’ospedale Al Shifa di Gaza City, per evitarne la chiusura totale”. La struttura ospedaliera risulta priva di risorse, i letti sono pieni e i pazienti, ha aggiunto il portavoce, “vengono curati sul pavimento”.

“Se le scorte di carburante – ha continuato – non verranno rifornite immediatamente, Gaza potrebbe affrontare un blackout totale delle comunicazioni, ostacolando gravemente l’accesso e il coordinamento umanitario”, conclude.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO