venerdì, Luglio 4, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Muore di rabbia dopo un morso di un pipistrello. E’ il terzo caso nella storia

AGI – Un uomo australiano è morto a causa di un’infezione “estremamente rara” simile alla rabbia trasmessa dal morso di un pipistrello, lo annunciano dichiarato le autorità sanitarie. L’uomo, sulla cinquantina, è stato morso da un pipistrello portatore del lyssavirus australiano del pipistrello diversi mesi fa, ha dichiarato il servizio sanitario del Nuovo Galles del Sud.

“Esprimiamo le nostre più sincere condoglianze alla famiglia e agli amici dell’uomo per la loro tragica perdita”, ha dichiarato il NSW Health in un comunicato. “Sebbene sia estremamente raro riscontrare un caso di lyssavirus australiano del pipistrello, non esiste una cura efficace per questa patologia”.

L’uomo, originario del Nuovo Galles del Sud settentrionale, che non è stato identificato, questa settimana è stato dichiarato ricoverato in “condizioni critiche” in ospedale. Il virus, strettamente imparentato con la rabbia, che non è presente in Australia, si trasmette quando la saliva del pipistrello entra nel corpo umano attraverso un morso o un graffio.

I primi sintomi possono manifestarsi dopo giorni o anni. I primi segni della malattia sono simili a quelli dell’influenza: mal di testa, febbre e affaticamento, ha affermato il servizio sanitario. Le condizioni della vittima peggiorano rapidamente, portando a paralisi, delirio, convulsioni e morte.

Da quando è stato identificato per la prima volta nel 1996, si sono verificati solo tre casi di infezione umana da lyssavirus australiano dei pipistrelli, tutti fatali. Il servizio sanitario del Nuovo Galles del Sud ha affermato che le persone dovrebbero evitare di toccare o maneggiare i pipistrelli, poiché qualsiasi pipistrello in Australia potrebbe essere portatore del lyssavirus.

“Se voi o qualcuno che conoscete venite morsi o graffiati da un pipistrello, dovete lavare accuratamente la ferita per 15 minuti con acqua e sapone e applicare immediatamente un antisettico con azione antivirale”, ha affermato. “I pazienti devono quindi essere trattati con immunoglobuline antirabbiche e vaccino antirabbico”.

Il virus è stato trovato in specie di volpi volanti e microchirotteri insettivori, ha affermato il NSW Health. Il tipo di pipistrello coinvolto nell’ultimo incidente mortale non è stato identificato.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO