domenica, Luglio 6, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Il Dalai Lama “semplice monaco buddista” compie 90 anni

AGI – Definendosi un “semplice monaco buddista” che di solito non festeggia i compleanni, il Dalai Lama, Tenzin Gyatso, compie oggi 90 anni. È nato infatti il 6 luglio 1935. E oggi festeggia pregando per la pace, con ancora più vigore, dopo che la Cina ha resto noto di voler avere l’ultima parola sulla successione del leader spirituale tibetano.

I canti dei monaci e delle monache in abito rosso sono risuonati dai templi boscosi sulle colline dell’Himalaya in India, dove il Dalai Lama vive da quando, insieme a migliaia di altri tibetani, è fuggito dalle truppe cinesi che hanno represso una rivolta nella capitale Lhasa nel 1959. “Sono solo un semplice monaco buddista; normalmente non partecipo alle celebrazioni del compleanno”, ha dichiarato in un messaggio, ringraziando coloro che intendono invece festeggiarlo. Lui, che ha coltivato “la pace della mente e la compassione”.

Vestito con le vesti tradizionali, camminando con l’aiuto di due monaci e mostrando il suo caratteristico sorriso raggiante a migliaia di seguaci, ha assistito a esibizioni di danza con cembali prima dell’inizio delle preghiere. La Cina condanna il premio Nobel per la pace, che ha condotto per tutta la vita una campagna per una maggiore autonomia del Tibet, un vasto altopiano d’alta quota, definendolo ribelle e separatista.

Ma celebrazioni a parte, per i tibetani in esilio c’è la preoccupazione che la Cina nomini il suo successore per rafforzare il controllo sul territorio in cui ha riversato le truppe nel 1950 e che governa da allora. Questo potrebbe portare ad una sorta di sfida per arrivare alla carica: un candidato da parte di Pechino, che si dichiara atea, e uno da parte del Dalai Lama, dalla base nella vicina India, rivale regionale della Cina.

Le celebrazioni di domenica sono il culmine di giorni di lunghe preghiere per Tenzin Gyatso, che i seguaci ritengono essere la 14 reincarnazione del Dalai Lama, un uomo i cui insegnamenti morali e il cui umorismo idiosincratico lo hanno reso uno dei leader religiosi piu’ popolari al mondo. Le celebrazioni hanno incluso anche il suo annuncio chiave ovvero, che l’istituzione spirituale continuerà anche dopo la sua morte. 

 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO