martedì, Luglio 8, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Sciopero dei treni fino alle 18. Il caos di Roma Termini

AGI – Martedì nero per il trasporto ferroviario italiano. A Roma Termini la situazione è drammatica per i passeggeri, travolti dai disagi causati dallo sciopero nazionale del personale del Gruppo FS, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord, iniziato alle 21 di domenica 7 luglio e in corso fino alle 18 di oggi. La circolazione è fortemente compromessa, con cancellazioni a catena e ritardi su tutte le linee.

Il Frecciarossa per Milano delle 9:50 è stato cancellato, così come quelli per Brescia (sempre delle 9:50), Napoli (delle 9:53) e Venezia (delle 10:35). La soppressione dei convogli ad Alta Velocità ha scatenato il caos all’interno della stazione: centinaia di viaggiatori affollano i punti assistenza Trenitalia, cercando supporto o soluzioni alternative.

Alle 9:30 il tabellone di Termini riportava già 12 cancellazioni su 26 treni in partenza e numerosi convogli con forti ritardi. Il Frecciarossa delle 7:20 per Milano è partito con oltre 100 minuti di ritardo. Da Trenitalia, al momento, non vengono forniti dati ufficiali su cancellazioni e adesioni allo sciopero, ma queste sembrano molto elevate.

Le cancellazioni aumentano con il passare delle ore, anche per la mancanza delle fasce orarie garantite che solitamente tutelano alcune corse. Lo sciopero sta paralizzando l’intero sistema ferroviario nazionale, colpendo indistintamente treni regionali, Intercity e Alta Velocità. Roma Termini e Milano Centrale risultano tra i nodi più colpiti, con traffico fortemente ridotto, viaggiatori esasperati e lunghe attese agli sportelli.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO