sabato, Luglio 12, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Torna la corsa dei tori di Pamplona con la paura del maltempo

AGI – Torna la più iconica delle manifestazioni spagnole: la corsa dei tori di Pamplona, raccontata da Hemingway in “Fiesta”. Come ogni anno, cittadini e turisti stanno afffollando la cittadina per i festeggiamenti di San Fermín, ma con uno sguardo al cielo a causa degli allerta per forti temporali, che hanno già portato alla sospensione degli eventi previsti nel pomeriggio dedicato agli anziani. A partire dal pomeriggio di venerdì è in vigore un’allerta arancione per piogge e temporali, con possibile grandine e forti raffiche di vento nel centro e nella Ribera di Navarra. A Pamplona, secondo l’Agenzia meteorologica statale, le piogge più intense sono attese tra le 16 e la mezzanotte di sabato, con livello di allerta che passerà poi a giallo.

Il sindaco Joseba Asiron ha invitato la cittadinanza alla prudenza e ha comunicato la sospensione preventiva delle attività pomeridiane per bambini e giovani, degli eventi nei quartieri e dell’esibizione del gruppo Ardantzeta Dantza Taldea prevista nel paseo de Sarasate.  Un gruppo di monitoraggio deciderà nel pomeriggio se sospendere altri eventi, tra cui i concerti di Dupla e Zea Mays in Plaza del Castillo. Intanto, la Casa de Misericordia ha coperto con un telo l’arena della corrida delle 18:30, senza prendere al momento decisioni sulla sua cancellazione.

Quattro persone in ospedale

Intanto la festa prosegue. La giornata è iniziata con cielo sereno e temperature piacevoli: il quinto encierro ha visto protagonisti i tori dell’allevamento Jandilla, noti per la loro velocità. In questa corsa di due minuti e diciannove secondi non si sono verificati ferimenti da corna, anche se quattro persone sono state trasportate all’Ospedale Universitario della Navarra con contusioni e politraumatismi.

Al mattino il bel tempo ha accompagnato le celebrazioni dedicate agli anziani. Dopo una messa nella cappella di San Fermín con la rondalla Jus La Rocha, otto centenari della città sono stati accolti in municipio e festeggiati con fazzoletti di San Fermín ricamati con nome e cognome e mazzi di fiori. Erano stati invitati tredici anziani in totale, undici donne e due uomini. Pamplona conta oggi 138 cittadini di età pari o superiore a 99 anni.

Infine, i lavoratori del trasporto urbano locale, in sciopero a oltranza dal 2 luglio, hanno manifestato nel centro di Pamplona per denunciare la loro situazione e annunciare che la mobilitazione continua con maggiore forza, sostenuta dall’appoggio ricevuto, senza escludere nuove azioni come la violazione dei servizi minimi.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO