venerdì, Luglio 18, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Baumgartner, l’uomo dei record, è morto facendo parapendio nelle Marche

AGI – Il campione di parapendio e di voli estremi Felix Baumgartner è morto oggi all’età di 56 anni dopo essere precipitato a Porto Sant’Elpidio (Fermo). Stando a una prima ricostruzione, Baumgartner ha perso il controllo del suo parapendio, pare, causa un malore. Nell’incidente ha colpito anche una ragazza, rimasta ferita ma per fortuna non in gravi condizioni.

Baumgartner, originario di Salisburgo, viveva ad Arbon, nel Canton Turgovia in Svizzera. Divenne famoso in tutto il mondo quando si lanciò dalla stratosfera il 14 ottobre 2012 superando la barriera del suono in un salto record da 39.045 metri di altezza. Con quell’impresa stabilì tre record: quello dell’altezza massima raggiunta da un pallone aerostatico con equipaggio, l’altezza maggiore di un lancio da pallone aerostatico e la velocità massima raggiunta da un uomo in caduta libera. Baumgartner è stato il primo uomo a infrangere la velocità del suono (1.110 km/h) al di fuori di un veicolo.

Amante delle imprese estreme, nel 2003 volò sui 35 km della Manica, lo stretto tra l’Inghilterra e la Francia, un’odissea di skydive lunga 14 minuti con una tuta speciale senza assistenza motorizzata, mentre nel 1999 si lanciò dall’88esimo piano delle Petronas Towers di Kuala Lumpur.  

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO