lunedì, Luglio 21, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Lo sbarco sulla luna 56 anni fa, il Papa telefona ad Aldrin

AGI – A 56 anni dall’allunaggio dell’Apollo 11, Papa Leone XIV ha parlato questa sera con l’astronauta Buzz Aldrin. “Con lui – riferisce la Sala Stampa della Santa Sede – ha condiviso la memoria di un’impresa storica, testimonianza dell’ingegno umano e, con le parole del Salmo 8, insieme hanno meditato sul mistero della Creazione, la sua grandezza e la sua fragilita’. Prima del termine della telefonata, il Papa ha benedetto l’astronauta, la sua famiglia e i suoi collaboratori”. (AGI)Rm13/Sca (AGI) – Castel Gandolfo, 20 lug. – Il 20 luglio 1969, Aldrin fu il secondo uomo a camminare sulla superficie della Luna, pochi minuti dopo Neil Armstrong, durante la missione Apollo 11. Dopo un viaggio durato quattro giorni, Aldrin e Armstrong sbarcarono sul Mare della Tranquillita’ mentre il terzo membro dell’equipaggio, Michael Collins, rimaneva in orbita lunare a bordo del modulo di comando. La famosa foto dell’astronauta riflesso nel visore del casco – in realta’ Aldrin, con Armstrong che scatta la foto – e’ diventata una delle immagini piu’ iconiche del XX secolo. Oggi, ormai piu’ che novantenne, Buzz Aldrin continua a rappresentare una voce autorevole e appassionata per il futuro dell’umanita’ nello spazio. Il suo impegno per le missioni su Marte, la difesa dell’ambiente e l’educazione scientifica fanno di lui non solo un eroe del passato, ma anche un visionario del presente. Aldrin non ha mai smesso di guardare oltre l’orizzonte. E forse e’ proprio questo che lo rende, ancora oggi, un simbolo universale di coraggio, innovazione e speranza. (AGI)Rm13/Sca ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO