AGI – Il Perù ha ufficialmente inaugurato “I Cammini di Papa Leone XIV“, un itinerario attraverso i luoghi che hanno plasmato il Pontefice per promuovere il turismo religioso. Si tratta di un tour, in partenza da quattro città diverse, alla scoperta delle regioni in cui Robert Prevost ha svolto la sua carriera pastorale per quasi quattro decenni nel Paese andino.
Il Ministero del Commercio Estero e del Turismo ha presentato il percorso in vari eventi ufficiali nei quattro dipartimenti interessati: Piura, Lambayeque e La Libertad, nel nord del Perù, e la provincia di Callao, vicino a Lima. “Questo itinerario non è solo un itinerario di oltre 35 località turistiche nelle regioni di Lambayeque, La Libertad, Piura e Callao; è un viaggio spirituale, un invito a riscoprire chi siamo, da dove veniamo e ciò che ci unisce come peruviani”, ha dichiarato la ministra Desilù Leon dalla Cattedrale di Chiclayo.
Leone XIV, nato negli Stati Uniti ma naturalizzato peruviano, fu assegnato a diverse località del Paese durante la sua carriera religiosa, tra cui Chiclayo, dove servì come vescovo per otto anni. Dopo la sua elezione a Papa e il saluto alla diocesi di Chiclayo dal balcone della Basilica di San Pietro, governo e autorità locali hanno avviato la pianificazione di un itinerario turistico che tocchi i luoghi dove Prevost visse e operò.
Il Ministero ha annunciato uno stanziamento di 540 milioni di soles (circa 130 milioni di euro) per la prima fase del progetto, finalizzato a restaurare chiese, ampliare musei e migliorare l’accessibilità. L’iniziativa creerà posti di lavoro per imprenditori locali, guide artigiane, albergatori, produttori, trasportatori, chef e giovani, che vedranno nel turismo una nuova opportunità di crescita.
La presidente Dina Boluarte ha definito l’itinerario non solo un progetto turistico e culturale, ma anche un omaggio alla visita del Papa in Perù e a tutti gli uomini e le donne di fede. “Questo itinerario non si limita a strade e chiese, ma attraversa la memoria, la fede e la speranza di un popolo che non ha mai smesso di sognare e che oggi può dire con orgoglio: abbiamo un Papa peruviano“, ha dichiarato.
Il tour prevede itinerari diversificati con chiese, parrocchie, spiagge, sedi episcopali, seminari, conventi e musei. Contestualmente è stata lanciata la campagna “La Ruta de León“, promossa da Promperú, per incentivare turisti nazionali e internazionali a visitare le tappe incluse nel tour.