lunedì, Agosto 11, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Botulino: Cosenza, l’Iss conferma la presenza di un focolaio

AGI – L’Istituto superiore di sanità ha confermato, attraverso le analisi di laboratorio, la diagnosi di botulismo nei primi tre campioni prelevati ai pazienti giunti all‘ospedale Annunziata di Cosenza. Lo riferisce la direzione dell’azienda ospedaliera.

I risultati attestano la presenza del focolaio, già sospettato clinicamente nei giorni scorsi. Grazie alla tempestiva diagnosi di botulismo, l’Azienda – viene spiegato – ha potuto attivare, “con prontezza tutte le procedure previste, richiedendo l’antitossina botulinica, disponibile presso il ministero della Salute”.

L’intervento immediato ha consentito di somministrare il trattamento “nei tempi utili, scongiurando conseguenze potenzialmente fatali per molti dei pazienti coinvolti”. 

Migliorano le condizioni dei pazienti ricoverati

Si registra un miglioramento delle condizioni delle persone ricoverate all’ospedale di Cosenza. Al momento i pazienti ricoverati all’Annunziata sono 14 di cui 5 in Rianimazione. È stato estubato ed è in respiro autonomo uno dei due pazienti ricoverati in Terapia Intensiva. E un altro paziente, che nei giorni scorsi aveva ricevuto la dose di antitossina botulinica, nella mattinata di oggi, ha lasciato la Rianimazione ed è stato trasferito in Medicina.

Tre bambini sono ricoverati in Pediatria. Altre sei persone dei 14 pazienti giunti a Cosenza sono invece ricoverati nei reparti di area medica. Intanto sono giunte all’ospedale dell’Annunziata di Cosenza le tre fiale di antitossina botulinica prelevate dall’elicottero del 118 al San Camillo di Roma. Come ha reso noto l’Azienda ospedaliera. Quindi salgono a 5 le scorte di antidoto, conservate nel reparto di Rianimazione a una temperatura tra 2 e 8 gradi.

Fino alla giornata di ieri sono state usate 7 fiali di antitossina botulinica. Il personale sanitario dell’ospedale sta lavorando incessantemente e seguendo l’evoluzione dello stato di salute di tutti i ricoverati. 

 

 

 

 

 

 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO