martedì, Agosto 19, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Ferragosto a Rimini, la movida fa i conti con i divieti

AGI – Ferragosto o no, alle 2 tutti in silenzio: niente musica, niente bevande in vetro (birra, vino e alcol in genere a voler essere più espliciti). Rimini, un nome di città che evoca divertimento sfrenato, movida e baldoria in spiaggia e fuori, capitola in nome della sicurezza e della tranquillità.

Chi vuol trascorrere la festa estiva per eccellenza con una notte brava, regoli l’orologio secondo l’ultimo dispositivo della polizia locale, che peraltro sarà a presidiare la città con più pattuglie del solito.

Divieti e deroghe: le regole per Ferragosto

Dalle 20 alle 6 fino al 17 agosto scatterà il divieto di vendita o somministrazione di bevande in recipienti di vetro. Il divieto si applica a chiunque, inclusi i distributori automatici, e interessa le zone a mare della ferrovia, il centro storico e le aree vicine agli eventi. È inoltre vietato accedere alle aree delle manifestazioni con contenitori di vetro. Una scappatoia per chi non può rinunciare a bere però c’è. Resta infatti comunque permessa la vendita per asporto di bevande in contenitori di plastica o in lattina, così come la somministrazione di bevande in vetro all’interno dei locali.

Stop alla musica e rinforzi per la sicurezza

Ma per la musica a tutto volume niente da fare. Stop alla musica alle 2, nella notte compresa tra il 14 e il 15 agosto. Per la notte di Ferragosto, dunque, viene sospesa la deroga sugli orari e la durata delle manifestazioni musicali. Fino a domenica sera il potenziamento dei servizi di sicurezza a Rimini prevede l’entrata in servizio di 60 agenti e 9 ufficiali al giorno su quattro turni, oltre alla presenza dei reparti specialistici di antiabusivismo, sicurezza urbana e polizia giudiziaria.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO