venerdì, Agosto 22, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

La dengue aumenterà in Europa. Tutta colpa del cambiamento climatico

AGI – Il cambiamento climatico favorirà la diffusione della zanzara tigre asiaticaAedes albopictus, verso Nord, aumentando il rischio di trasmissione della febbre dengue nell’Europa occidentale. Lo rivela uno studio guidato da Andrea Radici, dell’Università di Montpellier, in Francia, pubblicato su Global Change Biology.

Espansione della zanzara tigre in Europa

La zanzara tigre asiaticavettore principale della febbre dengue, è originaria delle zone tropicali e subtropicali, ma si sta espandendo in Europa da quando è stata rilevata in Albania nel 1979. Oggi la specie si sta diffondendo rapidamente verso nord in Francia, aumentando il tasso di avanzamento da 6 km l’anno nel 2006 a 20 km l’anno nel 2024. Le città di Londra, Vienna, Strasburgo e Francoforte, ad oggi senza presenza stabile della zanzara, potrebbero diventare adatte per il suo insediamento entro un decennio, grazie al progressivo innalzamento delle temperature causato dal cambiamento climatico.

Implicazioni per la salute pubblica

La zanzara tigre asiatica è anche vettore di altri virus come Zika e Chikungunya, ampliando l’importanza del fenomeno. Il cambiamento climatico sta modificando l’habitat e le condizioni climatiche dell’Europa occidentale, rendendola più ospitale per specie vettori di malattie tropicali. Questi cambiamenti aumentano il rischio di epidemie di malattie come la dengue anche in regioni fino ad oggi escluse, con importanti implicazioni per la salute pubblica.

Necessità di monitoraggio e controllo

La velocità di diffusione e insediamento della zanzara tigre rende urgente implementare sistemi di monitoraggio e strategie di controllo per prevenire la diffusione delle malattie vettoriali. “Estrapolando i risultati, si stima che la zanzara potrebbe stabilirsi nel nord della Francia entro un decennio, da dove potrebbe facilmente raggiungere Londra, climaticamente adatta a ospitarla”, spiega Radici.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO