AGI – Marc Marquez ha continuato la sua serie di vittorie, aggiudicandosi la gara sprint ungherese con un vantaggio di quasi tre secondi e aumentando il suo vantaggio in campionato. Si è trattato della settima vittoria consecutiva in Sprint per lo spagnolo, che ha vinto anche le ultime sei gare più lunghe del Gran Premio della domenica sulla sua Ducati ufficiale.
Fabio Di Giannantonio, italiano del team satellite Ducati VR46, si è classificato secondo a distanza al Balaton Park, seguito dal suo compagno di squadra e connazionale Franco Morbidelli, terzo.
Marquez e la classifica
Marquez, sei volte campione del mondo, è partito dalla pole position. “Ho sentito qualcuno molto vicino alla prima curva, da lì ho trovato subito un ritmo veloce“, ha detto Marquez. “Sono molto contento di questa vittoria“. Ha ampliato il suo vantaggio nel campionato del mondo a 152 punti sul fratello minore Alex Marquez, che ha concluso ottavo in sella alla sua Ducati Gresini. L’italiano Francesco Bagnaia, secondo pilota del team ufficiale Ducati, non è riuscito a conquistare punti dopo aver concluso al 13° posto.
Caos e incidenti durante la gara
Il due volte campione del mondo aveva avuto difficoltà nelle qualifiche alla fine della mattinata, ottenendo solo il 15° tempo più veloce. La gara ha perso tre corridori nei primi secondi. “La giornata di oggi è stata caotica”, ha detto Di Giannantonio. Il francese Fabio Quartararo, partito dalla seconda fila, è stato il pilota che ha spaventato Marc Marquez alla prima curva, frenando tardi sulla sua Yamaha e poi scontrandosi con l’italiano Enea Bastianini. Quartararo è caduto, Bastianini è riuscito a tenere la sua KTM in pista ma, poche curve dopo, ha tamponato la parte posteriore della Honda del secondo pilota francese Johann Zarco, ponendo fine alla gara per entrambi.