AGI – È divampato nel cuore della notte un violento incendio che ha interessato due ristoranti e un intero edificio adibito a struttura ricettiva nel centro storico di Firenze, nei pressi di Borgo San Lorenzo. Le fiamme sono scoppiate intorno all’una all’interno della cucina di un ristorante, propagandosi rapidamente al locale adiacente e raggiungendo alcuni appartamenti situati al primo piano.
Immediato l’intervento dei Vigili del Fuoco del comando di Firenze, con squadre partite dalla sede centrale e dal distaccamento di Firenze-Ovest. Sul posto sono state inviate due squadre operative, un’autoscala, un carro aria e un funzionario tecnico per il coordinamento delle operazioni di soccorso.
L’incendio ha interessato un edificio di quattro piani fuori terra, storicamente articolato su più livelli e con numerosi disimpegni interni. Dal primo piano in su, la struttura ospitava un b&b. Le operazioni di spegnimento si sono rivelate particolarmente complesse proprio a causa della conformazione dell’edificio e della presenza di una corte interna, che ha facilitato la propagazione del fuoco fino agli appartamenti superiori.
Durante le operazioni di evacuazione, i Vigili del Fuoco hanno tratto in salvo due persone rimaste bloccate al primo piano, isolate dal fumo e dalle fiamme. In un disperato tentativo di fuga, le due vittime avevano cercato di calarsi con delle lenzuola nella corte interna, che si affaccia verso la Basilica di San Lorenzo, ma sono state intercettate e tratte in salvo dai soccorritori. In totale, undici persone, tra cui tre bambini, sono state affidate alle cure del personale sanitario intervenuto con più equipaggi. Tutti sono stati trasportati in ospedale, compresi alcuni al pronto soccorso pediatrico dell’ospedale Meyer, per accertamenti legati all’inalazione di fumo e lievi traumi.
Le operazioni di spegnimento e messa in sicurezza sono proseguite per tutta la notte e risultano ancora in corso. Particolare attenzione è stata rivolta al raffreddamento dei locali e alla verifica strutturale dei solai tra il piano terra e il primo piano, supportata anche dal personale NBCR (Nucleare Biologico Chimico Radiologico), con controlli mirati ai travetti in legno e alle canne fumarie dei due ristoranti, che si estendono fino alla copertura dell’edificio. Gravi i danni riportati sia dai due locali commerciali che da alcuni appartamenti soprastanti. Le strutture sono state dichiarate inagibili e resteranno chiuse fino a nuove verifiche. Sul posto è ancora presente una squadra per le operazioni di bonifica e messa in sicurezza dell’area. Le cause dell’incendio sono al vaglio degli inquirenti.