AGI – Le macchie gialle di sudore su camicie bianche sono un problema comune e spesso si pensa che la candeggina sia la soluzione migliore; tuttavia la luce LED blu ad alta intensità sembra rimuovere queste macchie in modo migliore rispetto alla candeggina o ai raggi UV. Lo rivela uno studio guidato da Tomohiro Sugahara, dell’Università di Kyoto, pubblicato su ACS Sustainable Chemistry & Engineering.
La scienza dietro le macchie gialle
Le macchie gialle sono causate da sostanze oleose come lo squalene e l’acido oleico presenti negli oli della pelle e nel sudore. Nel test, i ricercatori hanno applicato squalene su campioni di tessuto di cotone, trattandoli con perossido di idrogeno, o candeggina, raggi UV o luce LED blu.
Il potere della luce LED blu
La luce blu, attivando l’ossigeno dell’ambiente, innesca un processo di fotosbiancamento che schiarisce efficacemente le macchie senza danneggiare i tessuti, anche su seta e poliestere. Questo metodo rappresenta un approccio più sostenibile e delicato rispetto agli agenti ossidanti tradizionali, che spesso richiedono calore e sostanze chimiche aggressive, rischiando di rovinare i tessuti delicati.
Consigli utili
Ulteriori consigli per prevenire e trattare le macchie gialle includono l’uso di bicarbonato di sodio e acqua ossigenata in pasta, aceto bianco come ammorbidente naturale, lavaggi a temperature adeguate e pretrattamenti mirati. Evitare residui di detersivi o ammorbidenti e conservare i vestiti in ambienti asciutti e ben ventilati sono strategie importanti per mantenere i capi puliti più a lungo.