mercoledì, Settembre 10, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Jaguar Land Rover sotto cyber attacco, sospesa la produzione

AGI – La casa automobilistica britannica Jaguar Land Rover (JLR) è stata costretta a sospendere temporaneamente le sue attività produttive a seguito di un grave attacco informatico, scoperto lo scorso martedì. L’azienda ha comunicato che il personale è stato invitato a rimanere a casa e, secondo quanto riferito da Sky News, la produzione non riprenderà prima di lunedì prossimo. 

In un aggiornamento rilasciato oggi a Sky News UK, un portavoce dell’azienda ha dichiarato: “Da quando siamo venuti a conoscenza dell’incidente informatico, abbiamo lavorato 24 ore su 24, insieme a specialisti di sicurezza informatica di terze parti, per riavviare le nostre applicazioni globali in modo controllato e sicuro.”

Dettagli dell’Incidente e Indagini

JLR ha confermato che, a seguito delle prime indagini forensi, alcuni dati sono stati compromessi, anche se non è ancora chiaro di quali informazioni si tratti. L’azienda ha notificato l’incidente alle autorità di regolamentazione competenti e ha assicurato che, in caso di ulteriori scoperte, le persone interessate verranno informate tempestivamente.

Impatto sulle operazioni

L’attacco sta causando gravi ripercussioni sulle operazioni interne di JLR, colpendo non solo la produzione, ma anche i sistemi aziendali e l’intera catena di fornitura. Tuttavia, l’azienda ha rassicurato che le attività di vendita al dettaglio, comprese vendite e servizi post-vendita dei partner, non sono state influenzate. Una riunione con i parlamentari delle circoscrizioni che ospitano gli stabilimenti produttivi di JLR è prevista per venerdì, con l’obiettivo di fornire aggiornamenti diretti sulla situazione.

Il Gruppo Scattered Spider e precedenti attacchi

A rivendicare l’attacco è stato il gruppo Scattered Spider, già noto alle autorità britanniche. Il gruppo, collegato a precedenti attacchi ransomware, era stato identificato come responsabile dei disagi subiti da diversi rivenditori britannici nei mesi scorsi, tra cui il gigante della distribuzione Marks & Spencer (M&S). Nel caso di M&S, i danni inizialmente stimati ammontavano a circa 300 milioni di sterline, ma si prevede una significativa riduzione dell’impatto economico grazie a coperture assicurative.

La cybersicurezza nel settore manifatturiero

L’attacco a JLR si inserisce in un contesto di crescente preoccupazione per la cybersicurezza nel settore manifatturiero e automobilistico. Le interruzioni delle attività produttive e le vulnerabilità delle catene di approvvigionamento rappresentano un rischio concreto per l’intera economia britannica.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO