AGI – “Serve la massima attenzione, di fatto c’è una grande tensione a livello internazionale, ma occorre evitare qualsiasi deriva di antisemitismo che va condannata nella maniera più assoluta”. Il prefetto di Roma Lamberto Giannini, parlando a margine dell’evento “Il tempo della libertà” alla Lumsa, ha rivelato che “sono state rilevate alcune scritte murali molto fastidiose e molto gravi, bisogna fare un’attività investigativa per ognuna di queste, per cercare di individuarne gli autori, però al contempo anche evitare di fare da cassa di risonanza”.
Tensioni limitate nelle manifestazioni studentesche
“Più che di scontri parlerei di momenti di tensione con una parte molto limitata di manifestanti, mentre la grandissima maggioranza ha agito pacificamente”, ha poi detto Giannini parlando delle tensioni dopo il corteo degli studenti della Sapienza nella serata dello scorso 9 settembre. “Lo spirito con cui affronteremo tutte queste iniziative sarà quello di permettere a ognuno di manifestare, a ognuno di esprimere il dissenso, cercando di isolare eventuali violenti”, ha precisato a proposito dei cortei annunciati al Quarticciolo per il prossimo 27 settembre e a cui parteciperanno diversi artisti.
Manifestazione palestinese a Roma del 7 ottobre
Quando alla grande manifestazione nazionale della comunità palestinese a Roma in programma il 4 ottobre per Gaza Giannini ha sottolineato: “Ci stiamo avvicinando con la massima attenzione, sarà una manifestazione certamente importante, ma è presto per parlare di preoccupazione o tranquillità”. Parlando poi del 7 ottobre il prefetto ha ricordato, in vista delle commemorazioni, che “c’è stato un gravissimo attacco terroristico, tantissimi morti ed episodi orribili” e che “si sta lavorando a livello informativo per prevenire episodi di violenza e gestire tutto con la massima sicurezza“.