AGI – La giunta del Comune di Milano ha approvato la delibera per la vendita a Inter e Milan dello stadio di San Siro e delle aree circostanti. Lo ha annunciato in conferenza stampa la vicesindaca Anna Scavuzzo, che nelle ultime settimane ha seguito la trattativa dopo le dimissioni di Giancarlo Tancredi. “La giunta ha esaminato favorevolmente la proposta che arriverà in commissione e in consiglio. È stato un lavoro importante, ringrazio il consiglio comunale che ci ha dato il perimetro per costruire questo processo, in un continuo dialogo”, ha detto Scavuzzo.
“In giunta c’è stato un ampio dibattito, l’assessora Elena Grandi ha espresso parere negativo” alla delibera, in linea con la posizione contraria del suo partito, Europa Verde. Lo ha spiegato la vicesindaca del Comune di Milano Anna Scavuzzo in conferenza stampa, convocata dopo la giunta che ha approvato la delibera per la vendita di San Siro e delle aree a Inter e Milan.
Delibera non emendabile
“Ovviamente il Consiglio è sovrano, ma siccome la proposta è integrata con le relazioni degli advisor, di fatto non è possibile accettare nessun emendamento perché andrebbe a inficiare l’equilibrio delle relazioni. L’obiettivo è affrontare delibera con il conforto del lavoro degli advisor che ci hanno aiutato. Di fatto, anche se ci fossero gli emendamenti, non sarebbero accolti. Gli Ordini del giorno invece possono essere accettati”. Ha spiegato Scavuzzo in conferenza stampa parlando del passaggio in consiglio comunale della delibera sulla vendita di San Siro a Inter e Milan, che si preannuncia teso.
“La presidente dell’aula Elena Buscemi – ha poi aggiunto – ha già dato comunicazione della delibera a tutti i consiglieri, che da oggi hanno il materiale. Ora la palla passa al consiglio per entrare nel merito”. Da venerdì saranno convocate le commissioni per l’illustrazione della delibera a cui seguirà il dibattito in aula, probabilmente il 25 settembre, al più tardi il 29 settembre, perché la proposta dei club scadrà il 30 settembre.
L’assessore che ha votato NO
“Oggi io ho espresso la mia contrarietà alla delibera nei suoi contenuti, pur riconoscendo il grandissimo lavoro fatto dalla vicesindaca e da tutta l’amministrazione per migliorarla e sono certa che sia stata migliorata. Però nel nostro programma elettorale c’era scritto chiarissimo che San Siro per noi era un elemento dirimente e che avremmo sempre votato contrario, perché crediamo che possa avere un altro destino”. Lo ha detto l’assessora all’Ambiente del Comune di Milano Elena Grandi (Europa Verde).