AGI – Non si arresta la crescita di TikTok in Europa. Con oltre 200 milioni di utenti complessivi, 23,9 milioni in Italia, la piattaforma social di ByteDance è sempre più diffusa e usata, anche per fare acquisti.
Secondo una survey GWI, realizzata nei primi sei mesi del 2025, gli utenti italiani si distinguono per energia e originalità rispetto ai non-utenti, pur condividendo interessi simili. Tra i temi più seguiti ci sono beauty e tecnologia, ma anche lo sport. Il 75% riconosce la piattaforma come il luogo in cui nascono le tendenze, mentre quasi l’80% afferma di aver acquistato o provato qualcosa dopo averlo visto nei feed.
Sport e intrattenimento
Lo sport si conferma una delle passioni principali: il 43% degli utenti pratica attività fisica (contro il 34% dei non-utenti). Tra gli appassionati di calcio, l’81% segue la Serie A; il 47% dichiara interesse per il tennis e il 21% per l’ATP Tour. Un esempio di utilizzo mirato della piattaforma arriva dalla Federazione Italiana Tennis e Padel (@fitp), che ha scelto un linguaggio leggero per raccontare la stagione e ampliare la propria community. Anche l’intrattenimento rappresenta un punto di forza: il 66% degli utenti è interessato al cinema (vs 59%), il 65% alla musica (vs 57%). I generi preferiti spaziano dalla commedia al thriller, fino al true crime. La quota di chi segue i reality show raddoppia rispetto ai non-utenti (21% vs 10%).
Il successo del beauty
Il settore beauty è tra i più dinamici. Il 34% degli utenti si dichiara interessato a cosmetici e skincare (vs 22%), e negli ultimi 30 giorni il 43% ha acquistato creme idratanti, il 30% make-up e il 20% prodotti per la cura personale. La tecnologia segue la stessa tendenza: il 52% dichiara interesse per il settore (vs 42%), il 36% segue trend e news (vs 24%) e il 13% afferma di acquistare dispositivi appena usciti (vs 7%). Tra i prodotti più comprati negli ultimi mesi figurano cuffie (27% vs 18%) e smart TV (23% vs 15%).
Acquisto diretto
Dal marzo 2025, con l’arrivo in Italia di TikTok Shop, gli utenti possono completare i propri acquisti senza uscire dall’app. Sono già oltre 8.000 i venditori italiani attivi. Tra le categorie più acquistate ci sono moda, beauty, elettronica e arredamento. Alcuni brand che hanno aderito – Label Rose (@label.rose), Just in Case (@justincaseitalia) e MadeinC (@madeinc.gioielli) – hanno ampliato la loro visibilità grazie al coinvolgimento della community. La piattaforma sostiene anche percorsi di crescita per PMI e venditori indipendenti, con progetti come SOAR (Supporting our Artisans and Retailers) in collaborazione con Talent Garden.