AGI – “Per una volta siamo stati fortunati con l’elezione in Calabria subito dopo quelle delle Marche…”. Utilizza l’ironia uno dei ‘big’ del centrodestra nell’osservare come dopo la vittoria di Francesco Acquaroli contro l’europarlamentare dem Matteo Ricci potrebbe arrivare quella di Roberto Occhiuto contro il pentastellato Pasquale Tridico. Un’altra possibile riconferma di una regione per la quale i leader della coalizione si sono spesi con il comizio elettorale tenutosi a Lamezia Terme.
Oggi Matteo Salvini è a Reggio Calabria per un’iniziativa con due dei suoi vice, Claudio Durigon e Roberto Vannacci. Arianna Meloni a Vibo Valentia e Catanzaro. “Abbiamo una classe dirigente capace e preparata e – ha sottolineato il capo della segreteria politica di Fratelli d’Italia – lo dimostrano i nostri presidenti di Regione. Abbiamo proposte buone e credibili e lo dimostriamo anche al governo della nazione. Una nazione – ha proseguito – che abbiamo trovato allo sbando e che oggi si sta riprendendo perché l’Italia è al centro della politica comunitaria grazie a un governo stabile”.
Previsioni e strategie post-elettorali
L’alleanza ‘vede’ il 2 a 0, pronta a rivendicare la solidità del centrodestra. Poi lunedì o martedì potrebbe essere chiusa l’intesa su Veneto, Campania e Puglia, le altre regioni che andranno alle urne. Un esponente della maggioranza ipotizza un incontro all’inizio della prossima settimana, per ora un vertice non è stato fissato.
Ci sarebbero stati contatti, riferiscono fonti parlamentari, tra la premier Giorgia Meloni e i vicepremier in una giornata contrassegnata dagli scioperi e dalla vicenda Flotilla. L’attesa dei parlamentari dei territori in cui si voterà è capire come si chiuderà il cerchio. Con la Lega che da tempo si dice convinta sul fatto che il punto di caduta sarà la discesa in campo di Alberto Stefani per il dopo-Zaia e con Fratelli d’Italia che rivendica per le alte percentuali conseguite alle Politiche la necessità di puntare a guidare una regione del Nord, magari la Lombardia.
Ma passi avanti sul completamento del ‘puzzle’ delle candidature ci dovrebbero essere, quindi, solo dopo le elezioni in Calabria.