AGI – L’Italia ha assegnato borse di studio a 22 giovani somali, che potranno studiare presso le principali università italiane in ingegneria, economia, agronomia, medicina e scienze sociali. L’ambasciatore italiano a Mogadiscio, Pier Mario Daccò Coppi, ha consegnato personalmente le borse di studio agli studenti selezionati nell’ambito del progetto di cooperazione internazionale: i 12 ragazzi e le 10 ragazze potranno studiare presso le università di Palermo, Firenze, Viterbo, Parma, Napoli, Genova, Torino e Padova, oltre che presso il Politecnico di Milano. Le borse di studio sono destinate principalmente a studi in ingegneria ed economia, ma sono rappresentati anche altri ambiti.
L’ambasciatore si è congratulato anche con i vincitori delle borse di studio messe a disposizione dall’Università UniCamillus di Roma, istituto privato che, nell’ambito del progetto “Integrated Transcultural Educational Synergy in Health Sciences” finanziato dal programma europeo Next Generation EU, consentirà a 16 studenti della Somali National University di trascorrere alcuni mesi in Italia per acquisire esperienza pratica in laboratori di fisioterapia e traumatologia all’avanguardia.
Sono state inoltre assegnate dall’Università di Palermo 19 borse di studio a studentesse dell’Università Nazionale Somala, che si recheranno in Sicilia per studiare il nesso acqua-cibo-energia con l’Africa, nell’ambito del progetto “Water-Energy-Food Nexus 2 Africa”, finanziato nell’ambito del PNRR. Questo progetto è essenziale per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ed è in linea con gli obiettivi del Piano Mattei. Alla cerimonia hanno partecipato i rettori delle università somale di origine delle borsiste, i coordinatori locali dei progetti di università italiane e una delegazione di studentesse somale che hanno completato il loro primo anno di studi in Italia.