AGI – Il premio Nobel per la Chimica è stato assegnato al giapponese Susumu Kitagawa, all’australiano Richard Robson e al giordano Omar Yaghi.
L’Accademia Reale delle Scienze svedese li ha insigniti del prestigioso riconoscimento per il loro lavoro sullo “sviluppo di strutture metallo-organiche“.
I vincitori del Premio Nobel per la chimica 2025, si legge sul sito ufficiale del premio, “hanno creato strutture molecolari con ampi spazi attraverso i quali possono fluire gas e altre sostanze chimiche. Queste strutture, strutture metallo-organiche, possono essere utilizzate per estrarre acqua dall’aria del deserto, catturare l’anidride carbonica, immagazzinare gas tossici o catalizzare reazioni chimiche. Attraverso lo sviluppo di strutture metallo-organiche, i vincitori hanno offerto ai chimici nuove opportunità per risolvere alcune delle sfide che ci troviamo ad affrontare”.