martedì, Ottobre 14, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Papa Leone XIV da Mattarella scortato da Corazzieri a cavallo

AGI – Papa Leone è giunto alle 10,39 al Palazzo del Quirinale in visita di Stato. La automobile, una Jeep, con a bordo il Pontefice ha varcato il Portone Principale scortata da un drappello di corazzieri a cavallo. Ad attenderlo nel Cortile d’Onore il Presidente Sergio Mattarella. Appena giunta la delegazione, la bandiera bianca e gialla vaticana è stata innalzata sul Torrino del Quirinale. Il Papa e Mattarella si sono stretti la mano e hanno ricevuto gli onori “da fermo” ascoltando i rispettivi inni nazionali.

 La delegazione del governo italiano viene guidata dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni, quella vaticana dal Segretario di Stato, cardinal Pietro Parolin. Le delegazioni hanno raggiunto i capi di Stato all’interno del Palazzo, nella Sala del Bronzino, dove sono avvenute le presentazioni ufficiali. Dopo gli onori, è iniziato il colloquio privato tra i due capi di stato. 

 

 

Il programma della visita

Lo scambio dei doni

Dopo il colloquio, è previsto, nella Sala degli Arazzi di’ Lille, lo scambio dei doni. Papa Leone donerà a Mattarella un mosaico raffigurante il Colosseo, opera dello Studio del Mosaico Vaticano e una copia autografata con dedica dell’Esortazione Apostolica “Dilexi te”. Il presidente della Repubblica ricambierà con una acquaforte della seconda metà del XVII secolo, che riproduce la scultura di Alessandro Algardi (1598-1654) per l’altare di San Leone Magno nella Basilica Vaticana e una biografia di Santa Rosa da Lima, del 1827. 

Di seguito la presentazione dei consiglieri di Mattarella nella Sala del Bronzino e una sosta nella Cappella dell’Annunziata. Qui ad attendere il Pontefice, monsignor Sergio Siddi, cappellano del Quirinale, e don Santiago Alonso, cappellano della Tenuta di Castelporziano.

Poi nella Sala degli Specchi, ad attendere il Pontefice ci saranno: il presidente del Senato Ignazio La Russa, il presidente della Camera Lorenzo Fontana, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il presidente della Corte Costituzionale Giovanni Amoroso.

Nel Salone delle Feste sono previsti i due discorsi di Mattarella e di Leone XIV. Al termine, passando per il Salone dei Corazzieri, il Papa e il presidente della Repubblica visiteranno la Cappella Paolina; quindi, attraverseranno il Passaggio dell’Oratorio di Paolo V, e raggiungeranno il balcone per una breve sosta. Dopo aver raggiunto la Vetrata per gli Onori e il congedo, il Papa lascerà il Quirinale. In Piazza Pio XII la delegazione italiana, che avrà accolto il Pontefice alla partenza, si congederà, mentre un Reparto di formazione renderà gli onori. Al termine, Leone farà rientro in Vaticano dall’Arco delle Campane.

L’ultima visita di un pontefice al Quirinale, fu quella di Papa Francesco nel 2017. 

Centro di Roma blindato

Il centro di Roma è ‘blindato’ per la visita di Stati di Papa Leone XIV al Quirinale. Le strade che portano al Colle sono infatti chiuse e presidiate dagli agenti della Polizia e della Polizia locale. Accedere alla ‘zona rossa’ allestita dalle forze dell’ordine è praticamente impossibile. Varchi presidiati sono stati allestiti in largo Magnanapoli, via della Dataria, via delle Quattro Fontane. Inevitabili le ripercussioni sul traffico, specialmente in via Nazionale e in piazza Venezia, dove, scortato dai Corazzieri a cavallo, è transitato il corteo che ha accompagnato il Pontefice lungo corso Vittorio Emanuele e largo Argentina.

Dall’alto, un elicottero sorveglia tutta l’area. I turisti continuano intanto le loro visite, alcuni ignari dell’importante appuntamento, con le aree di Fontana di Trevi e del Pantheon affollate come sempre fin dalle prime ore della giornata, altri con l’immancabile smartphone a immortalare il suggestivo corteo di auto e militari a cavallo. 

 

 

 

 

 Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell’Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone

 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO