giovedì, Ottobre 30, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

In Giamaica dopo il passaggio dell’uragano Melissa è emergenza sangue

AGI – Dopo l’emergenza uragano, adesso in Giamaica c’è quella del sangue. Le autorità locali dell’isola caraibica stanno chiedendo con urgenza alla popolazione della Giamaica di donare sangue per aiutare a reintegrare le scorte nazionali, che sono “in condizioni critiche”.

L’uragano Melissa, che ha portato devastazioni martedì, prima di spostarsi verso Cuba e Bahamas, “ha interrotto le normali campagne di raccolta del sangue e ha rallentato il trasporto di sangue e prodotti ematici verso gli ospedali”, ha dichiarato oggi il ministero della Salute.

La carenza, ha aggiunto il ministero, potrebbe avere un impatto grave sulle persone che necessitano di trasfusioni per interventi chirurgici o cure d’emergenza.

Melissa arriva alle Bahamas

L’uragano da alcune ore ha cominciato a colpire la parte sudorientale delle Bahamas. Le autorità locali hanno evacuato decine di persone dall’angolo dell’arcipelago in vista dell’arrivo di Melissa, classificato come uragano di categoria 1.

Gli esperti si attendono un’onda alta fino a 7 piedi (circa 2 metri). Entro le prossime ore, l’uragano dovrebbe toccare la punta ovest delle Bermuda. L’entità dei danni, al momento, non è chiara perché si registrano interruzioni nelle comunicazioni.

Nel suo passaggio attraverso i Caraibi, Melissa finora ha provocato 34 morti: almeno otto quelli accertati in Giamaica, uno nella Repubblica Dominicana e 25 ad Haiti, un totale inferiore rispetto al bilancio precedente di 40 vittime diffuso dalle autorità locali. Il numero dei decessi segnalati ad Haiti tende spesso a variare nelle prime fasi dopo grandi disastri naturali. 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO