AGI – Promoter digitali, social media manager, operai addetti al confezionamento pacchi e-commerce. Poi elettricisti, allestitori e incaricati allo smistamento degli ordini, aiuto cuochi, camerieri e baristi: dalle elaborazioni Assolavoro DataLab emerge che per Natale saranno più di 40mila le opportunità offerte dalle agenzie per il lavoro.
Nella top ten delle macrocategorie professionali più gettonate, quest’anno cresce la domanda di profili legati al crowdfunding: oltre ai fundraiser, infatti, si richiedono veri e propri responsabili per campagne di raccolte fondi. Per far fronte alle ricerche legate al turismo posizioni aperte, poi, per figuranti di ‘Babbo Natale’ e animatori per eventi natalizi. Per quanto riguarda il personale del Food&Beverage, grande richiesta di aiuto panettieri e pizzaioli.
Le richieste nel settore logistico
Aumentano anche le offerte di lavoro per incaricati allo smistamento ordini, addetti al picking, facchini, corrieri, fattorini e operatori per il confezionamento di pacchi e cesti di Natale. Dal settore retail annunci, poi, per commessi, preposti ai reparti, allestitori scaffali e addetti ai mercatini natalizi. In aumento anche la domanda di professionalità legate all’e-commerce in vista dei picchi legati alle festività.
Disponibilità a lavorare su turni e nei giorni festivi, flessibilità negli orari e, per chi lavora a contatto con il pubblico, buona conoscenza di almeno una lingua straniera. Queste le caratteristiche solitamente ricercate dalle aziende. Si tratta per lo più di contratti di lavoro in somministrazione, ovvero con le tutele e la retribuzione tipica del lavoro dipendente e – per quelli a tempo determinato – con occasioni doppie di reimpiego allo scadere del rapporto di lavoro.
Una pioggia di opportunità fino a fine anno
Nel bimestre novembre-dicembre i gruppi professionali di riferimento ai quali appartengono le offerte di lavoro legate al Natale alimenteranno in tutto circa 330mila richieste di profili. La somministrazione, inoltre, nel periodo in esame offrirà complessivamente in tutti i settori circa 140mila opportunità di lavoro. Nel solco delle attività di analisi condotte da Assolavoro DataLab, l’Osservatorio dell’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro, la ricerca sulle figure natalizie è stata svolta su dati interni al settore e su fonti terze qualificate.



