domenica, Novembre 9, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Atp Finals: quando gioca Sinner e perché lunedì è ‘festa tricolore’

AGI – Oggi iniziano ufficialmente le Atp Finals 2025 di Torino. L’aperitivo alle 11:30 con la sfida di doppio tra Granolles-Zeballos e Krawietz-Puetz. Alle 14 va in scena quello che probabilmente è il ‘piatto forte’ della domenica: la prima sfida di singolare del gruppo Jimmy Connors tra l’attuale n.2 del mondo, Carlos Alcaraz, e Alex de Minaur (7).

Alle 18 prende poi il via la sessione serale con i primi azzurri in campo: la coppia di doppio Bolelli-Vavassori affronterà quella britannica Cash-Glasspool. Alle 20:30 inizia ufficialmente il torneo anche del gruppo Bjorn Borg di Jannik Sinner col singolare tra Alexander Zverev e Ben Shelton

Lunedì ‘festa tricolore’ a Torino

Lunedì sarà invece, comunque vada, una ‘festa tricolore’, la giornata più bella del tennis italiano che vedrà per la prima volta nella storia due singolaristi azzurri in campo nel ‘torneo del Maestri’: all’ora di pranzo (alle 14) tocca a Lorenzo Musetti (9) contro Taylor Fritz (4), mentre il più atteso, il n.1 del mondo Jannik Sinner giocherà come ultimo match alle 20:30 contro il n.8 del mondo Felix Auger-Aliassime. Prime dei match degli azzurri in campo, nel doppio, alle 11:30 Arevalo-Pavic contro Salisbury-Skupski; prima di Sinner, invece, alle ore 18, in campo la sfida di doppio Heliovaara-Patten contro Harrison-King.

Jannik Sinner e Musetti scenderanno nuovamente in campo martedì o mercoledì, anche se non si conosce ancora il nome dei loro avversari. Il calendario delle Atp Finals, infatti, si determina al termine della prima giornata: nella seconda si affrontano i due vincitori e i due sconfitti. Sinner, quindi, giocherà contro uno tra Shelton e Zverev nel secondo incontro, mentre Musetti se la vedrà contro Alcaraz o de Minaur. I due azzurri poi scenderanno di nuovo in campo giovedì 13 o venerdì 14 contro l’altro componente del proprio girone non ancora incrociato.

I quattro migliori in semifinale sabato 15

Il regolamento delle Atp Finals prevede che dopo il Round Robjn – dal 9 al 14 novembre – in cui gli otto tennisti si affrontano tra loro nei due giorni (tra gare), sabato in semifinale si scontreranno i quattro migliori classificati: i vincitori dei gironi affronteranno i secondi classificati dell’altro.

La classifica finale

La classifica finale di ogni girone è determinata dal primo dei seguenti criteri che consenta di determinare una gerarchia: 

  • Maggior numero di vittorie
  • Maggior numero di partite giocate
  • Risultato dello scontro diretto (se due giocatori sono in parità)

Può capitare, infine, che tre giocatori finiscano con una vittoria a testa. In questo caso se uno di essi non ha giocato tutte e tre le partite viene automaticamente eliminato, e avanzerà alle semifinali il vincitore dello scontro diretto tra gli altri due. Se tutti e tre invece hanno disputato lo stesso numero di partite, si considerano nell’ordine: 

  • Miglior percentuale di set vinti
  • Miglior percentuale di game vinti
  • Posizione in classifica il lunedì dopo l’ultimo torneo stagionale nel calendario dell’ATP Tour.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO