AGI – Dopo la vittoria di Jannik Sinner e la sconfitta di Lorenzo Musetti, nella notte al Masters 1000 di Cincinnati sono scesi in campo Flavio Cobolli (numero 15 del seeding) e Lorenzo Sonego (numero 31 del tabellone). Quest’ultimo si è imposto per 6-4 7-6 contro il belga Zizou Bergs, mentre il romano è stato sconfitto dal francese Terence Atmane per 4-6 6-3 6-7. Ai sedicesimi di finale ad aspettare Sonego è lo scoglio Taylor Fritz, numero 4 del mondo, Sinner invece se la vedrà con il canadese Gabriel Diallo, 35esimo in classifica.
Debutto sfortunato per Darderi
Debutto sfortunato per Luciano Darderi. Il tennista italo-argentino, numero 34 del mondo e 29esima forza del seeding, dopo il bye del primo turno, si è arreso nei trentaduesimi di finale. Darderi è stato costretto al ritiro, per un problema alla schiena, nel match contro Francisco Comesana, 71 del ranking internazionale, sul punteggio di 6-4 3-1 in favore dell’argentino.
Esordio positivo per Paolini
Debutto positivo, invece, per Jasmine Paolini. La tennista italiana, numero 9 del mondo e settima forza del seeding, dopo il bye del primo turno, ha sconfitto nei trentaduesimi di finale la greca Maria Sakkari, 65 del ranking internazionale, col punteggio di 7-6 (2) 7-6 (5). Ai sedicesimi l’azzurra sfiderà la statunitense Ashlyn Krueger, numero 26 del tabellone, oggi vincitrice contro la lettone Anastasija Sevastova per 6-4 0-6 6-3.
Nonostante l’esordio vincente nel “Cincinnati Open”, Paolini non è del tutto soddisfatta. “E’ stata una partita complicata – il commento a caldo dell’azzurra – soprattutto se penso che nel primo set ero avanti 5-1. Ma lei ha giocato alla grande e quando serve così bene e si muove così, in queste condizioni, diventa un’avversaria difficile. Ci sono stati un po’ di alti e bassi nella mia prestazione, come le montagne russe che sono qua vicino – ha aggiunto ridendo Paolini -. Diciamo che sarebbe meglio andare diretti nelle partite, senza tropi su e giù, ma va bene anche così”, ha detto ancora la toscana, che nel tie-break del secondo set era avanti per 6-0 e ha chiuso la pratica soltanto al sesto match-point.