martedì, Ottobre 7, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Al Da Vinci di Milano le foto di Villoresi e Dabbrescia

AGI – E’ stata inaugurata il 3 ottobre la mostra “Lo sguardo dentro, lo sguardo fuori lo sguardo dove?”, che si può visitare fino al 26 ottobre al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia. La mostra fotografica è dedicata a due maestri del ritratto: Manlio Villoresi e Mimmo Dabbrescia. Due artisti che non si sono mai conosciuti, ma che nelle opere esposte si incontrano in un dialogo continuo grazie ai ritratti fotografici che sono il loro tratto comune.

All’inaugurazione della mostra, curata da Andrea Ciresola e Carola Annoni di Gussola, era presente Mimmo Dabbrescia, oggi 87 anni, mentre a rappresentare Manlio Villoresi c’era Valerio Villoresi, della sua stessa famiglia. 

Chi sono i fotografi

Se Villoresi ha un rapporto intenso con il soggetto fotografato, con uno sguardo “dentro“, Dabbrescia invece lascia che i suoi soggetti guardino altrove, per dare spazio anche al “fuori”, come ha spiegato Giovanna Calvenzi, giornalista, photo editor e autrice della postfazione del catalogo: “Nelle foto di Mario Villoresi la relazione è tutta dentro, gli occhi sono in macchina e il fotografo ha un dialogo vero con le persone fotografate; le sue fotografie ci raccontano la fisionomia della persona, ma anche come la persona ama essere raccontata.

Mimmo Dabbrescia invece nasce fotogiornalista, quindi con il bisogno di raccontare delle storie e dunque fotografa le persone cogliendone dei momenti di realtà che non sono necessariamente i migliori, i più belli, i più enfatici, ma sono quello che raccontano anche l’emozione che lui prova nei confronti di quelle persone”. Organizzatrice della mostra è la Fondazione Villoresi Poggi con il supporto di Musei in Comune di Roma, Museo di Roma e Art D2 modern and contemporary art.

La mostra

La curatela delle Ottanta opere esposte è stata affidata a Andrea Ciresola, restauratore di beni culturali, artista, scrittore e blogger e a Carola Annoni di Gussola esperta e consulente d’arte della Fondazione Villoresi Poggi che ha sottolineato come “questa mostra racconta anche l’evoluzione della fotografia nell’arco di due terzi di secolo: dal rigore e dall’arte dell’atelier fotografico di Manlio Villoresi, dove il ritratto diventa icona aurea, fino alla dimensione più dinamica e libera di Mimmo Dabbrescia, che porta l’obiettivo nelle strade del mondo, trasformando i volti in espressioni di glamour e di contemporaneità.

Due visioni apparentemente lontane, che in realtà dialogano fra loro come momenti complementari di una stessa storia.

Sono tanti i personaggi ritratti nelle 80 opere scelte per la mostra.

Tra questi, per quanto riguarda Mimmo Dabbrescia ci sono Fabrizio:

  • De Andrè
  • Mina
  • Francis Bacon
  • Eugenio Montale
  • Clint Eastwood
  • Salvador Dalì
  • Lucio Dalla
  • Giorgio de Chirico
  • Dino Buzzati
  • Cèsar (Cèsar Baldaccini)
  • Valentino
  • Carlos Santana

Manlio Villoresi firma invece, fra gli altri, i ritratti di: 

  • Anna Magnani
  • Vittorio Gassman
  • Aldo Di Lazzaro
  • Maria Mercader
  • Massimo Girotti
  • Isa Barsizza
  • Eleonora Duse
  • Franca Faldini
  • Domenico Modugno
  • Dina Sassoli
  • Gigi Villoresi. 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO