AGI – Dopo aver calcato i palcoscenici per oltre 70 anni, entrando nelle case degli italiani, oggi sarà il suo pubblico a rendergli omaggio alla camera ardente allestita al Teatro delle Vittorie di Roma che rimarrà aperta fino a domani. Mercoledì, come disposto dallo stesso Baudo, si celebreranno i funerali nella sua città natale, Militello Val di Catania, alle 16:00 e saranno trasmessi in diretta dal TG1.
Già alle 9.30 davanti al teatro si era formata una coda di cittadini per rendere l’ultimo saluto al conduttore.
Il feretro giunto al Teatro delle Vittorie
Il feretro di Pippo Baudo è giunto al Teatro delle Vittorie dove è stata allestita la camera ardente che sarà aperta dalle 10:00. Tra i primi ad arrivare il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, il ministro della Cultura Alessandro Giuli, il dg della Rai Roberto Sergio, Simona Agnes, Gianni Letta, Luigi Marzullo, Lorella Cuccarini. Accanto al feretro l’ex moglie Katia Ricciarelli e Mara Venier che sono andate via prima dell’apertura al pubblico.
Tajani ha lasciato un ricordo ai cronisti presenti: “Era un grande italiano, un uomo colto e poliedrico, ma soprattutto un italiano positivo. Pippo Baudo ha saputo far ridere e sorridere milioni di persone senza mai essere volgare” e ha aggiunto “una volta a cena ci misero la famosa cipolla, fu una serata divertentissima. Pippo parlava in siciliano con mia moglie e non finiva più di raccontare. Era la sua forza: trasmettere allegria e positività. Ci mancherà”.
Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell’Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone