venerdì, Ottobre 17, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

“Armonia” a Milano-Cortina 2026: celebra pace, inclusione e Made in Italy

AGI – Il titolo è già di per sé una dichiarazione d’intenti: ‘Armonia‘. Ovvero, dal greco ‘harmonia’, il connettere, collegare, mettere assieme elementi apparentemente differenti.

Mettere assieme innanzitutto Milano e Cortina quindi, la città e la montagna, due stili di vita, due ambienti così diversi. Ma anche il mettere assieme diverse culture, persone, abilità differenti (Olimpiadi e Paralimpiadi), popoli, nazioni. Un elogio alla pace e ai valori della fratellanza che passerà per una celebrazione dell’Italia e del Made in Italy che da sempre mette assieme, per l’appunto, tradizione e innovazione, artigianato e stile e che passerà per un tributo a Giorgio Armani.

 

 

Le prime anticipazioni della cerimonia di apertura delle Olimpiadi Invernali di Milano Cortina che si terrà il prossimo 6 febbraio allo stadio di San Siro parlano di un concept ben preciso fatto di moltissimi ‘unicum’.

Le prime Olimpiadi invernali diffuse vedranno anche una cerimonia ‘diffusa’. “Se la sfilata degli atleti l’avessimo fatta solo a Milano, non avremmo avuto tutti gli atleti. Quindi alcuni di loro sfileranno per la prima volta anche nei cluster – ha spiegato il Ceo Andrea Varnier – E dunque anche a Livigno, dove si raduneranno anche gli atleti di Bormio, a Cortina si raduneranno quelli di Anterselva, e poi a Predazzo sfileranno gli atleti della Val di Fiemme”.

Per la prima volta si vedranno anche due bracieri, non uno. Uno a Milano all’Arco della Pace e l’altro a Cortina in piazza Bivona. E, ancora, per la prima volta, eccezione solo italiana, i portabandiera saranno quattro, non due.

“Avremo la sfilata degli atleti più complicata del mondo perché noi partiamo da Milano poi ci collegheremo con Livigno, poi andremo a Predazzo e poi finiremo con Cortina. Sarà molto sfidante per tutto il nostro team – ha spiegato Marco Balich, direttore creativo della cerimonia di apertura – abbiamo fatto tante cerimonie olimpiche ma questa ci emoziona particolarmente. Qui a San Siro si deciderà quello che sarà la ‘sensazione dell’Italia’ nel mondo nei prossimi vent’anni perché saranno tante le persone collegate, 2 miliardi e due almeno, quindi sentiamo assolutamente la sfida e sentiamo anche l’emozione. Ce la metteremo tutta per ricreare un’Italia positiva che parla di pace, che abbraccia le persone, che abbraccia le culture”.

 

 

‘Armonia’: Il Filo Conduttore

‘Armonia’ sarà il filo conduttore di una narrazione che intreccia fantasia e bellezza, Leonardo e i grandi inventori, il design e il gusto italiano, la musica e l’eleganza. Un racconto corale che celebra il talento italiano in tutte le sue forme: dagli artisti agli atleti, fino ai giovani che costruiscono il domani.

Il primo nome annunciato è quello di Matilda De Angelis, attrice italiana apprezzata in tutto il mondo. Versatile, intensa, contemporanea: sarà una delle voci narrative dello show, incarnando il talento creativo italiano che dialoga con il mondo.

A lavorare alla cerimonia di apertura di Milano Cortina 2026 ci sarà una squadra di creativi di altissimo livello guidata da Marco Balich, già autore di memorabili cerimonie olimpiche.

Anche il palcoscenico sarà del tutto fuori del comune. Una struttura centrale che ospiterà gli atleti da cui partiranno quattro rampe che collegheranno idealmente le altre sedi in cui gli atleti potranno sfilare. Ad aprire ufficialmente i Giochi sarà il Capo dello Stato Sergio Mattarella.

 

 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO