AGI – In arrivo la social card “Dedicata a te” da 500 euro per acquistare i beni alimentari. Al contrario della maggior parte dei sussidi, per questa carta non sono i cittadini a presentare la domanda, ma la procedura di assegnazione è automatica.
In particolare, l’elenco dei beneficiari viene trasmesso dall’Inps ai Comuni. Gli aventi diritto, spiega il Corriere della Sera, saranno individuati automaticamente tra i nuclei familiari residenti in Italia e in possesso di un Isee ordinario in corso di validità non superiore a 15.000 euro.
I tempi
I Comuni avranno 30 giorni di tempo per verificare eventuali incongruenze. Al termine, l’Inps trasmetterà le liste definitive a Poste Italiane, che provvederà alla consegna delle carte. Saranno erogate nel complesso 1.157.179 carte.
Chi è escluso
Non possono ricevere la social card coloro che, pur avendo un’Isee inferiore ai 15mila euro, godono di altre misure di sostegno:
- assegno di inclusione;
- reddito di cittadinanza;
- carta acquisti;
- Naspi, disoccupazione, indennità di mobilità;
- cassa integrazione guadagni o altre forme di sostegno per disoccupazione.
Cosa acquistare
Con la social card si possono acquistare beni alimentari di prima necessità, quali carni e pesce fresco, pasta, riso, ortaggi, legumi, scatolame, latte e formaggi, uova, olio, prodotti della panetteria, pasticceria e biscotteria; pizza, zuccheri, frutta, lieviti, acque minerali, caffè, tè e camomilla, cioccolato.
Sono escluse le bevande alcoliche
Il primo utilizzo dovrà avvenire entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio mentre le somme caricate dovranno essere interamente spese entro il 28 febbraio 2026.