domenica, Novembre 9, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Bbc nella bufera, si dimettono i vertici dopo il discorso di Trump manipolato

AGI – Bbc nella tempesta per un servizio della trasmissione “Panorama” in cui è stato manipolato un discorso di Donald Trump. Il direttore generale Tim Davie e la direttrice esecutiva delle notizie Deborah Turnness si sono dimessi a seguito di diverse controversie sulla copertura dell’emittente, tra cui appunto un documentario il cui montaggio sembrava suggerire che Donald Trump avesse direttamente istigato le rivolte di Capitol Hill del 2021. Le dimissioni arrivano dopo che un articolo del Telegraph ha suggerito che un documentario di Bbc Panorama avrebbe tratto in inganno gli spettatori modificando un discorso del presidente degli Stati Uniti in modo che sembrasse esplicitamente incoraggiare le rivolte di Capitol Hill del gennaio 2021.

“Sono stati commessi alcuni errori e, in qualità di Direttore Generale, devo assumermi la responsabilità finale”. Ha affermato Davie, in una lettera pubblicata sul sito dell’emittente. “Ho deciso di lasciare la Bbc dopo 20 anni. Questa è una mia decisione esclusiva e sono profondamente grato al presidente e al Consiglio di amministrazione per il loro sostegno incrollabile e unanime durante tutto il mio mandato, compresi gli ultimi giorni” ha aggiunto Davie. “Sto lavorando con il Consiglio di Amministrazione per concordare tempistiche precise per consentire una transizione ordinata al successore nei prossimi mesi” ha proseguito il direttore dimissionario spiegando di aver “riflettuto sulle intense esigenze personali e professionali che comporta gestire questo ruolo da molti anni in questi tempi febbrili, unite al fatto che voglio dare al successore il tempo di contribuire a definire i piani della Carta che dovra’ realizzare”. “In questi tempi sempre più polarizzati, la BBC ha un valore unico e parla al meglio di noi. Contribuisce a rendere il Regno Unito un posto speciale; straordinariamente gentile, tollerante e curiosa. Come tutte le organizzazioni pubbliche, la Bbc non è perfetta e dobbiamo sempre essere aperti, trasparenti e responsabili. Pur non essendo l’unica ragione, l’attuale dibattito su Bbc News ha comprensibilmente contribuito alla mia decisione”. 

Immediate anche le parole della Turness: “Ho preso la difficile decisione che non sarà più mio compito guidarvi nella visione collettiva che tutti abbiamo: perseguire la verità senza secondi fini. L’attuale controversia su Panorama e sul presidente Trump ha raggiunto uno stadio tale da danneggiare la Bbc, un’istituzione che amo”. “La responsabilità ricade su di me“, ha proseguito Turness aggiungendo di aver offerto le sue dimissioni a Tim Davie ieri. “Sebbene siano stati commessi degli errori, voglio essere assolutamente chiara: le recenti accuse secondo cui Bbc News sarebbe istituzionalmente faziosa sono sbagliate”, ha aggiunto.

Le dure parole della Casa Bianca e di Nigel Farage

La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha pubblicato due parole su X in risposta alle dimissioni dei due direttori. Leavitt ha pubblicato due screenshot di articoli di notizie uno accanto all’altro, sopra il primo scrive “shot” (colpo) su un articolo del Telegraph con il titolo: “Trump va in guerra con le ‘fake news’ della BBC”.
“Chaser” (conseguenza) scrive sopra il secondo articolo della BBC News che annuncia le dimissioni di Tim Davie. All’inizio della settimana, Leavitt ha definito la BBC “una fake news al 100%” in risposta a un documentario di Panorama che ha tratto in inganno gli spettatori modificando un discorso del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. 

Alle parole della Leavitt ha fatto eco Nigel Farage, leader del partito riformista britannico, il quale ha affermato che le dimissioni di Tim Davie e Deborah Turness dalla BBC devono rappresentare “l’inizio di un cambiamento radicale”.
“Questa è l’ultima possibilità per la BBC. Se non ci riusciranno, ci saranno moltissime persone che si rifiuteranno di pagare il canone”, ha aggiunto Farage. 

Il segretario alla Cultura inglese, aiuteremo la Bbc nella gestione della transizione

Lisa Nandy, segretario alla cultura, ringrazia Tim Davie “per il servizio reso alla radiodiffusione pubblica nel corso di molti anni”.
“Ha guidato la BBC attraverso un periodo di cambiamenti significativi e ha aiutato l’organizzazione ad affrontare le sfide che ha dovuto affrontare negli ultimi anni”, scrive in una dichiarazione su X. “Ora più che mai, la necessita’ di notizie affidabili e di una programmazione di alta qualità è essenziale per la nostra vita democratica e culturale e per il nostro posto nel mondo.
“Come governo, sosterremo il Consiglio nella gestione di questa transizione e garantiremo che la revisione della Carta sia il catalizzatore che aiuterà la BBC ad adattarsi a questa nuova era e a garantire il suo ruolo al centro della vita nazionale per i decenni a venire.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO