AGI – La città di Nizza è stata colpita la notte scorsa da un blackout che le autorità ritengono frutto di un sabotaggio, come l’interruzione della corrente che ieri ha colpito la vicina città di Cannes nella giornata conclusiva del celebre festival cinematografico. Secondo il gestore della rete Enedis e il comune, circa 45.000 abitazioni sono rimaste temporaneamente senza elettricità, così come l’aeroporto, uno dei più grandi di Francia.
Il procuratore Damien Martinelli ha riferito che un rogo è divampato nella notte in una sottostazione elettrica situata nel quartiere di Moulins, noto per essere base di bande di narcotrafficanti, ed è stata aperta un’inchiesta per “incendio doloso organizzato”. “Sono in corso accertamenti e accertamenti tecnici, in particolare per chiarire l’entità dei danni e le modalità con cui è stato commesso il fatto”, ha aggiunto il magistrato.
Secondo un funzionario di polizia, sono state scoperte “tracce di pneumatici” e un’altra fonte vicina al caso ha menzionato “una porta rotta” nella sala trasformatori. L’incendio è scoppiato intorno alle due del mattino e la corrente elettrica è stata ripristinata intorno alle sei.
Ieri il sabotaggio di due impianti elettrici, una sottostazione ad alta tensione incendiata nel Varo e un traliccio segato nelle Alpi Marittime, aveva provocato un blackout durato diverse ore che aveva colpito 160 mila abitazioni, soprattutto a Cannes, dove generatori autonomi hanno consentito al festival di concludere con successo la cerimonia di premiazione. La polizia non ha ancora stabilito un collegamento tra i due episodi, che non sono stati rivendicati.