mercoledì, Luglio 16, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Bullismo, un giovane su tre ne è stato vittima

AGI – Le emergenze educative e sociali legate ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, che continuano a colpire in modo drammatico i giovani, sono state al centro del confronto presso il Consiglio Regionale del Lazio tra la Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza della Regione Lazio, Monica Sansoni, e il Presidente dell’Osservatorio Nazionale Bullismo e Doping, Luca Massaccesi.

Un giovane su tre è vittima

Durante l’incontro è stato presentato l’esito di un sondaggio condotto dall’Osservatorio su un campione di 11.000 ragazzi e ragazze tra gli 11 e i 19 anni: i dati confermano una realtà allarmante. Un giovane su tre ha dichiarato di essere stato vittima di episodi di bullismo o cyberbullismo, con pesanti ripercussioni sul piano psicologico e sociale, tra cui isolamento, ansia e, in alcuni casi, comportamenti autolesivi.

Sansoni: “Devastante per i nostri ragazzi”

“Il fenomeno del bullismo e delle condotte violente tra pari è devastante per i nostri ragazzi – ha dichiarato Monica Sansoni – e si manifesta già in età infantile, per poi acuirsi nel periodo adolescenziale. Non possiamo più sottovalutare il disagio che ne deriva, che spesso sfocia in sofferenze profonde e invisibili.”

Verso un protocollo d’intesa

In questa occasione è stato avviato un dialogo concreto per la definizione di un protocollo d’intesa tra la Garante e l’Osservatorio, finalizzato ad attivare campagne di sensibilizzazione e percorsi di prevenzione congiunti, rivolti a famiglie, istituzioni scolastiche e studenti.

Massaccesi: “Serve un’azione coordinata”

“I dati che abbiamo raccolto – ha sottolineato Luca Massaccesi – dimostrano che il problema è diffuso e trasversale a tutte le realtà sociali. Serve un’azione coordinata e continua per creare consapevolezza, ascolto e strumenti di intervento efficaci.”

Formazione, ascolto e informazione

Il protocollo, attualmente in fase di definizione, prevederà attività formative, sportelli di ascolto, incontri nelle scuole e campagne di informazione sui rischi connessi al bullismo e al cyberbullismo, con l’obiettivo di rafforzare la rete di protezione a favore dei minori.

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO