martedì, Luglio 1, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Casa Bianca: “Proseguono i contatti con l’Iran”. Lunedì Trump riceverà Netanyahu

AGI – Il presidente Usa, Donald Trump, riceverà il premier israeliano, Benjamin Netanyahu, alla Casa Bianca lunedì prossimo, 7 luglio. Lo ha reso noto un funzionario israeliano citato dal sito di informazione Axios e dal quotidiano Haaretz.

La Casa Bianca ha dichiarato che Washington rimane in contatto con Teheran, nonostante quanto dichiarato dal presidente Donald Trump, secondo cui non avrebbe parlato con i rappresentanti iraniani dopo il bombardamento statunitense degli impianti nucleari iraniani più di una settimana fa.
“Come vi ho detto la scorsa settimana, l’amministrazione, e in particolare il nostro inviato speciale (per il Medio Oriente), Steve Witkoff, sono stati in comunicazione, sia direttamente che indirettamente, con gli iraniani”, ha spiegato la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt in una conferenza stampa.
Questa comunicazione continua, ma il presidente stesso non ha parlato direttamente con l’Iran, come ha sottolineato nella sua dichiarazione su Truth”, ha aggiunto Leavitt, riferendosi al post online del presidente pubblicato poco prima.
“Non offro NULLA all’Iran, a differenza di Obama, che ha pagato miliardi di dollari nell’ambito dello stupido ‘Piano d’azione congiunto globale (Jcpoa) per un’arma nucleare’ (che sarebbe già scaduto!), non parlo nemmeno con loro, visto che abbiamo completamente DISTRUTTO i loro impianti nucleari”, ha scritto oggi Trump.

Firmato nel 2015 da Iran, Stati Uniti, Cina, Francia, Russia, Regno Unito e Unione Europea (UE), il Jcpoa e’ stato firmato per controllare gli sviluppi nucleari dell’Iran, a favore della revoca delle sanzioni contro Teheran. Lo stesso Trump, durante il suo primo mandato (2017-2021), ha ritirato gli Usa dal patto perche’ riteneva che non indebolisse a sufficienza le capacita’ atomiche degli ayatollah o che favorisse il finanziamento di gruppi regionali allineati con l’Iran. D’altro canto, Leavitt si è rifiutata di rispondere alla domanda se i colloqui tra Washington e Teheran potessero concentrarsi su questioni che andassero oltre il programma nucleare, come lo sviluppo del programma missilistico balistico iraniano o la possibilità di riprendere le relazioni commerciali bilaterali. 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO