sabato, Luglio 5, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Come cambiano le misure del bagaglio a mano Ryanair?

AGI – La normativa europea che impone alle compagnie aeree di includere il bagaglio a mano nel biglietto, ha costretto i vettori ad “aggiustare la rotta”. La prima a prendere provvedimenti è proprio la regina delle low-cost, Ryanair che ha annunciato centimetri in più per lo zainetto da riporre sotto al sedile incluso nelle tariffe Basic. I viaggiatori potranno portare con sè un bagaglio 40x30x20 cm, guadagnando 5 cm rispetto al passato. Si tratta di un aumento del 20% del volume fanno sapere gli irlandesi. La modifica non è immediata (sul sito Ryanair sono ancora indicate le vecchie misure per lo zainetto), ma graduale. Seguirà l’aggiornamento dei misuratori di metallo presenti ai gate, croce di ogni viaggiatore in aeroporto. 

Per il resto le regole rimangono uguali: chi sfora con le misure sarà chiamato a pagare una penale sul biglietto. 

Le altre compagnie che fanno?

EasyJet, ad esempio, già consente un bagaglio gratuito sotto il sedile più generoso di quello stabilito dalla Ue (45×36×20 cm) e la stessa cosa vale per Vueling (40x30x20 cm). Anche Wizz Air ha già una politica simile a quella verso cui si sta muovendo Ryanair.

L’associazione delle compagnie aeree “Airlines for Europe” (A4E) afferma che i suoi 28 membri hanno cominciato ad applicare le dimensioni del bagaglio concordate dai ministri dei trasporti dell’UE lo scorso mese.

“Questo porterà maggiore chiarezza ai passeggeri in tutta Europa”, ha dichiarato la direttrice generale Ourania Georgoutsakou. “Dai viaggiatori in città alle famiglie, tutti beneficeranno della stessa regola chiara in tutte le nostre reti”. 

La standardizzazione delle misure dei bagagli a mano è da tempo nell’agenda di Bruxelles: permetterà ai viaggiatori frequenti di acquistare un unico bagaglio accettato da più compagnie. Tutte le compagnie A4E si adegueranno alla nuova regola entro la fine dell’estate 2025. 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO