venerdì, Ottobre 17, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Come prepararsi alla Mezza di Roma con il coach da polso

AGI – L’aria si fa più fresca, le giornate si accorciano e per migliaia di runner italiani è tempo di allacciare le scarpe e puntare al prossimo obiettivo: la Rome Half Marathon, in programma il 19 ottobre.

Una delle corse più attese della stagione, preludio di altri appuntamenti storici come la Venicemarathon, la Torino City Marathon e la Firenze Marathon. Ma la sfida vera, per chi corre, comincia molto prima della linea di partenza.

Preparare una mezza maratona non è solo questione di chilometri, ma di equilibrio tra allenamento, recupero, alimentazione e ascolto del proprio corpo. E oggi, la tecnologia può fare la differenza. Huawei – sponsor dell’evento romano – ha messo a punto una sorta di “decalogo hi-tech” ispirato alle funzioni del nuovo Huawei Watch GT6, il suo smartwatch pensato per accompagnare i runner in ogni fase della preparazione.

Ascoltare il corpo e gestire il recupero

“Il recupero è parte dell’allenamento” è la prima regola del coach da polso. Il sistema TruSense monitora la qualità del sonno, il battito e la variabilità cardiaca (HRV), fornendo indicazioni preziose su quando spingere e quando invece rallentare. L’obiettivo è evitare gli eccessi che portano a infortuni e imparare a leggere i segnali del corpo, un approccio che ogni atleta, amatore o professionista, dovrebbe adottare.

Allenarsi con intelligenza

Durante gli allenamenti, il GT6 mette in campo algoritmi e sensori evoluti. Il passo adattato alla pendenza aiuta a gestire l’energia nelle salite, mentre il gradient sensor misura in tempo reale l’inclinazione del terreno. Il nuovo Sunflower Positioning System, che combina sei sistemi satellitari, garantisce una precisione del GPS del 20% superiore rispetto alla generazione precedente: fondamentale per seguire il ritmo anche tra le vie strette del centro di Roma o lungo i tratti alberati del parco. E grazie a una batteria che dura fino a 21 giorni, il GT6 elimina l’ansia da ricarica, permettendo di concentrarsi solo sulla corsa.

Il benessere mentale conta quanto quello fisico

La preparazione alla mezza maratona non si gioca solo sui muscoli. Gli esercizi di respirazione guidata integrati nello smartwatch aiutano a gestire lo stress e a ritrovare la calma nei momenti di tensione, mentre il monitoraggio continuo di battito e ossigenazione del sangue permette di allenarsi in sicurezza. Il GT6 include anche una funzione di rilevamento cadute con chiamata SOS automatica, un supporto utile soprattutto per chi si allena in solitaria.

Correre in sicurezza e divertirsi

La tecnologia non sostituisce la disciplina, ma la amplifica. L’idea è trasformare ogni allenamento in una storia di progresso personale. Le funzioni di monitoraggio del GT6 – compatibile sia con Android che con iOS – raccolgono i dati e li traducono in obiettivi concreti attraverso i tre Anelli Attività dell’app Huawei Health, pensati per motivare giorno dopo giorno.

Ed è proprio tramite l’app che Huawei ha lanciato la challenge “Mezza maratona di Roma con Mo Farah”, dedicata alla leggenda dell’atletica britannica che sarà ospite speciale al Villaggio della Maratona.

Dalla sveglia al traguardo

Prepararsi alla mezza maratona è un viaggio che inizia al risveglio e finisce molto dopo aver tagliato il traguardo. Lo smartwatch accompagna ogni momento: analizza il sonno, suggerisce quando allenarsi, guida durante le corse, misura i progressi e aiuta a recuperare. È, di fatto, un coach digitale da polso che unisce rigore e motivazione.

La mezza maratona di Roma

Huawei sarà protagonista anche all’Expo Rome Half Marathon 2025 con un proprio stand interattivo. I visitatori potranno mettersi alla prova in una  gaming area. Sabato pomeriggio, 18 ottobre, lo stand Huawei ospiterà un warm-up esclusivo con il leggendario campione Mo Farah.

 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO