AGI – “Skibidi”, “tradwife” e “delulu” sono alcune delle nuove parole inserite quest’anno nel Cambridge Dictionary, una selezione che conferma la crescente influenza della generazione TikTok sulla lingua inglese. Dunque, per coloro che speravano che tali neologismi diventassero una moda passeggera di Internet, i compilatori del dizionario affermano che invece sono qui per restare.
“La cultura di Internet sta cambiando la lingua inglese e gli effetti sono affascinanti da osservare e catturare nel dizionario”, afferma il responsabile del programma lessicale, Colin McIntosh. “Non capita tutti i giorni di vedere parole come ‘skibidi’ e ‘delulu’ comparire nel Cambridge Dictionary. Aggiungiamo parole solo quando pensiamo che possano durare”, aggiunge.
Le generazioni più anziane e coloro che non sono su TikTok dovranno semplicemente abituarsi a parole come “skibidi”. I bambini lo usano spesso per dare enfasi alle affermazioni. È diventato popolare grazie a “Skibidi Toilet”, un video animato virale apparso su YouTube che mostrava teste umane che spuntavano dai bagni. Il Cambridge Dictionary definisce skibidi come “una parola che può avere significati diversi, come ‘cool’ o ‘cattivo’, oppure può essere usata senza un vero significato come uno scherzo”. Un esempio del suo utilizzo è: ‘Che skibidi stai facendo?‘”.
“Tradwife”, altro termine ampiamente criticati, risale almeno al 2020 ed è stato ampiamente criticato. Si riferisce a influencer socialmente conservatrici che celebrano la cura dei propri mariti, figli e case e ne parlano su TikTok, Instagram e YouTube. La definizione del dizionario dice che una “tradwife” è “specialmente colei che pubblica sui social media”.
“Delulu”, abbreviazione di “delirante”, è meno controverso, ma è ormai associato a un “mondo post-verità” in cui le convinzioni personali sono più importanti della realtà. La voce del dizionario lo definisce come “credere in cose che non sono reali o vere, di solito perché si sceglie di farlo”. “Delulu” è nato più di 10 anni fa come insulto rivolto ai fan ossessivi del K-pop, per mettere in discussione la loro convinzione di poter uscire con i loro idoli. Il termine “delulu is the solulu” per esprimere i propri desideri è stato visualizzato miliardi di volte su TikTok.
L’espressione “delulu with no solulu” è stata usata all’inizio di quest’anno anche dal Primo Ministro australiano, Anthony Albanese, per attaccare i suoi oppositori in Parlamento. Compare nel dizionario anche il termine “BroligarchY”, che indica i leader del settore tecnologico sulle cui piattaforme si stanno diffondendo molte di queste nuove parole. Unendo “bro” e “oligarchia”, il dizionario afferma che si riferisce a “un piccolo gruppo di uomini, in particolare uomini che possiedono o sono coinvolti in un’azienda tecnologica, che sono estremamente ricchi e potenti e che hanno o desiderano influenza politica”.
Tra le nuove voci del dizionario c’è anche il termine “mouse jiggler”, un dispositivo o software post-pandemico utilizzato per far sembrare che si stia lavorando quando in realtà non lo si sta facendo. Secondo il dizionario, invece, “work spouse” è un’espressione che indica i rapporti lavorativi in cui due persone si aiutano e si fidano a vicenda.