AGI – Saranno funerali di Stato quelli dello sciatore azzurro Matteo Franzoso, morto in seguito a una caduta martedì scorso sulle nevi di La Parva, in Cile, durante un allenamento di discesa libera con la squadra nazionale. L’ultimo saluto a Matteo – portacolori delle Fiamme Gialle – si terrà martedì 23 settembre alle 16 a Sestriere, nella chiesa di Sant’Edoardo.
Nel pomeriggio di lunedì è previsto l’arrivo a Milano della salma che sarà trasferita a Sestriere e accolta nella camera ardente allestita all’interno della chiesa di Sant’Edoardo. La sera stessa alle ore 20,30, verrà celebrato il rosario. Il corpo di Matteo verrà tumulato al cimitero dell’antica chiesa di San Restituto dove l’accesso sarà riservato esclusivamente alla famiglia.
Sofia Goggia si allena nel luogo dell’incidente
Sofia Goggia è a La Parva, la località cilena dove sabato scorso si è verificato l’incidente costato la vita all’azzurro Matteo Franzoso. Il trasferimento della campionessa bergamasca a La Parva era già previsto, essendo quelle piste adatte per gli allenamenti delle discipline veloci.
La Goggia ha svolto la prima parte del raduno in Sudamerica a Ushuaia, in Argentina, dove le piste del ‘Cerro Castor’ sono più corte e, quindi, adatte a slalom gigante e slalom. Resterà a La Parva fino al 4 ottobre e si allenerà assieme a Dominik Paris, Mattia Casse, Florian Schieder e Guglielmo Bosca. Sono rientrati in Italia, scossi per la morte del compagno di squadra, Christof Innerhofer, Max Perathoner, Benjamin Alliod, Nicolò Molteni, Marco Abbruzzese e Leonardo Rigamonti. Giovanni Franzoni, che ha sempre condiviso la stanza con Franzoso, si è trasferito a Ushuaia per dedicarsi al gigante.