venerdì, Agosto 22, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Draghi: “L’Ue ha finora avuto un ruolo marginale nei negoziati per la Pace in Ucraina”

AGI – “L’Europa ha finora avuto un ruolo abbastanza marginale nei negoziati per la Pace”, in Ucraina. Così l’ex presidente del Consiglio Mario Draghi, intervenendo al Meeting di Rimini durante l’incontro ‘Quale orizzonte per l’Europa’, dove ha sottolineato che l’Ue “è stata spettatrice anche quando i siti nucleari iraniani venivano bombardati e il massacro di Gaza si intensificava”. 

“Per anni l’Unione Europea ha creduto che la dimensione economica portasse con sè potere geopolitico e nelle relazioni commerciali internazionali – ha proseguito – quest’anno sarà ricordato come l’anno in cui questa illusione è evaporata”.

 

“Lo scetticismo” nei confronti dell’Ue “ha raggiunto nuovi picchi” -ha aggiunto Draghi – non “nei confronti dei valori su cui l’Unione Europea era stata fondata. Democrazia, pace, libertà, indipendenza, sovranità, prosperità, equità, dovuto”, ma sulla capacità dell’Ue “di difendere questi valori”.

 

“L’Unione Europea fu creata perché nella prima meta’ del XX secolo i precedenti modelli di organizzazione politica, gli Stati nazione, avevano in molti paesi completamente fallito nel compito di difendere questi valori. Molte democrazie avevano rifiutato ogni regola in favore della forza bruta. Fu perciò quasi naturale per gli europei di allora sviluppare una forma di difesa collettiva per la democrazia e per la pace. L’Unione Europea rappresentò un’evoluzione che rispondeva a quello che era il più urgente problema del tempo, la tendenza dell’Europa a scivolare nel conflitto. Ed è insostenibile argomentare che staremmo meglio senza di essa”, ha spiegato l’ex presidente del Consiglio Mario Draghi, intervenendo al Meeting di Rimini. 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO