AGI – “Nel dramma di quanto accaduto, un enorme ringraziamento va ai soccorritori e un grande plauso ai gestori del centro sportivo, che si sono dimostrati dei veri eroi mettendo in sicurezza bambini e ragazzi in pochi minuti”.
Lo ha dichiarato all’AGI l’assessore comunale allo Sport di Roma Alessandro Onorato, che oggi ha fatto un sopralluogo alla polisportiva Villa De Sanctis, gravemente danneggiata dall’esplosione del distributore Gpl di via dei Gordiani di venerdì scorso.
Obiettivo: riaprire il centro sportivo
“Oltre alla conta dei danni, il nostro obiettivo è riaprire l’impianto nel più breve tempo possibile, perché questo centro sportivo è un punto di riferimento fondamentale per un quartiere che conta oltre 55mila residenti. Già da domani inizieranno i lavori: installeremo nuovi container per gli spogliatoi, rimuoveremo i detriti e metteremo in sicurezza le recinzioni. Dobbiamo ripartire subito, almeno con i campi da tennis e da calcetto, per garantire la stagione estiva, e gradualmente riaprire anche la piscina”.
Una raccolta fondi per ripartire
Onorato ha sottolineato come la vicenda della polisportiva Villa De Sanctis abbia colpito tutti, con una raccolta fondi online capace di superare 23 mila euro in poche ore: “Loredana e Fabio, i gestori, sono persone straordinarie: rappresentano al meglio lo spirito degli impianti sportivi comunali, che garantiscono tariffe accessibili e un servizio fondamentale per i bambini e le famiglie del territorio. Il Comune di Roma è al loro fianco: vogliamo aiutarli a ripartire il prima possibile e restituire al quartiere questo luogo di sport e aggregazione“.
Il racconto dell’esplosione
Il gestore della polisportiva, Fabio Balzano, ha raccontato all’Agi i drammatici momenti dell’esplosione: “Poteva essere una strage, è stato un miracolo che non ci siano state vittime. Tra le 7:30 e le 8:00 erano presenti solo cinque bambini, subito messi in salvo dalla nostra coordinatrice Giorgia che, vista la prima fumata dell’incendio, li ha evacuati usando il secondo cancello verso Villa De Sanctis. Se fosse successo mezz’ora più tardi, con 50-60 bambini previsti, sarebbe stata una tragedia“.
Lavori di riqualificazione in partenza
Balzano ha aggiunto: “Dopo la grande paura e il sollievo, bisogna ripartire. Questa mattina non pensavo fosse possibile, ma grazie all’impegno del Comune già da domani partiranno i lavori di riqualifica, con la messa in sicurezza delle recinzioni, la pulizia immediata dell’area e la sistemazione della piscina, dove i danni sono limitati a qualche mattonella”, lasciando aperta la speranza che il circolo possa tornare operativo in modo parziale già quest’estate.
Il quartiere si mobilita
Il gestore ha poi ringraziato la comunità: “In poche ore la raccolta fondi ha superato i 23mila euro. È un quartiere popolare, ma tutti hanno voluto contribuire: non lo abbiamo fatto per lucro, ma perché sapevamo che i tempi sarebbero stati duri per ripartire. La risposta delle persone ci ha commosso: abbiamo toccato il cuore del quartiere e non solo”.
Sicurezza e distributori Gpl
Infine, sulla presenza del distributore Gpl, Balzano ha concluso: “Non abbiamo mai fatto esposti, non pensavamo potesse accadere una cosa simile. Ma impianti di questo tipo non dovrebbero trovarsi così vicini a scuole, palazzi e centri sportivi: il GPL è molto più pericoloso di altri carburanti”.