AGI – Cosa pensava la regina Elisabetta di Donald Trump? A distanza di 3 anni dalla morte della monarca inglese, il tabloid The Sun riporta le confidenze di un autore.
La regina ha incontrato il presidente degli Stati Uniti Trump due volte durante il suo regno, e lui ha descritto l’incontro con lei come uno dei momenti salienti del suo mandato. Tuttavia, il sentimento non era reciproco. La sua prima visita presidenziale nel Regno Unito risale al 2018, quando una delle “condizioni imprescindibili” era che avrebbe preso il tè con la regina, che lui definì una “donna incredibile”. Trump volò in Gran Bretagna per partecipare a un banchetto di Stato a Buckingham Palace e a un incontro al Castello di Windsor, dove ispezionò la Guardia d’Onore. Ma secondo quanto riferito, la regina Elisabetta lo trovò “scortese” e il suo matrimonio “bizzarro”.
Tuttavia se Elisabetta II era abituata ed educata al rispetto rigido del cerimoniale, Donald Trump è un uomo di finanza dai modi molto più rapidi. La differenza tra i due è abissale e che le visioni fossero diverse non stupisce.
Un altro errore segnalato è stato quello di Trump che l’ha fatta aspettare sul palco dei saluti arrivando in ritardo. E in un video virale dei due al Castello di Windsor nel 2018, Trump ha goffamente superato la Regina prima di fermarsi proprio davanti a lei, mettendosi al centro della scena. Tuttavia, lo scrittore Robert Hardman, esperto di questioni reali, afferma che i membri della famiglia reale presenti all’evento sostengono che “la regina non si è affatto irritata”.
Troppe risate nel 2019
Durante il suo viaggio di tre giorni nel 2019, che includeva un banchetto di Stato a Buckingham, Donald Trump ha detto di essersi trovato molto bene con la regina Elisabetta. Parlando a un canale televisivo statunitense, ha detto: “Ho un ottimo rapporto con lei, abbiamo riso e ci siamo divertiti”.
“E il suo entourage ha detto che non si divertiva così tanto da 25 anni. Poi sono stato criticato perché hanno detto che ci stavamo divertendo troppo”.
Trump ha elogiato la Regina definendola una “donna straordinaria” che ha ispirato la Gran Bretagna a vincere la Seconda Guerra Mondiale, mentre partecipava al fastoso banchetto di Stato. La Regina ha offerto un pranzo a Trump e alla moglie Melania, poi li ha accompagnati in una visita guidata a Buckingham Palace, dove ha offerto loro dei regali scelti con cura.