domenica, Ottobre 12, 2025
spot_imgspot_imgspot_imgspot_img

Federmoda è preoccupata dall’invasione del fast fashion

AGI – Nel 2024, sono entrati nel mercato della UE circa 4,6 miliardi di spedizioni di modesto valore (per un valore pari o inferiore a 150 euro), l’equivalente di 12 milioni di pacchi al giorno, una cifra raddoppiata rispetto all’anno precedente. Lo ricorda, in una nota, Federmoda-Confcommercio. Per il presidente, Giulio Felloni, “è urgente trovare un equilibrio tra protezione dei consumatori, concorrenza leale e sostenibilità, promuovendo nel contempo un commercio elettronico sicuro e di alta qualità nell’Ue e, soprattutto, capace di rispondere al principio dello ‘Stesso mercato, stesse regole'”.

Per Federmoda “serve una normativa capace di riportare ordine a un settore, quello della moda, che si trova di fronte a una concorrenza che non appare sicuramente leale. La regolamentazione della responsabilità estesa del produttore tessile e l’abolizione dell’esenzione dai dazi per i pacchi di valore modesto al di sotto degli attuali 150 euro, con l’introduzione di un contributo fisso (una sorta d’imposta ambientale) per ciascun pacco proveniente da Paesi terzi, da destinare a un fondo a sostegno della digitalizzazione e della transizione sostenibile delle PMI del commercio, sono le proposte di Federmoda per ridare equilibrio e vigore anche al commercio di moda di prossimità”.

 

 

 

 Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell’Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone

 

 ​ Read More 

​ 

VIRGO FUND

PRIMO PIANO