AGI – In occasione degli 80 anni del fumettista Milo Manara, il cinema Astra di piazza Beccaria a Firenze gli rende omaggio con la proiezione, in anteprima regionale, del documentario “Manara” alla presenza della regista Valentina Zanella. L’appuntamento è per domani domenica 2 novembre alle ore 21.
Il documentario racconta l’opera, la vita e le passioni di uno dei più celebri fumettisti italiani: dall’incontro con Hugo Pratt al sodalizio con Federico Fellini, fino ad aver rivoluzionato l’immaginario del fumetto attraverso le sue protagoniste, donne libere e ammalianti, simbolo di una sensualità senza filtri.
Milo Manara (pseudonimo di Maurilio Manara) è nato a Luson (Bolzano) il 12 settembre 1945. È uno dei più celebri fumettisti e illustratori italiani, noto in tutto il mondo per il suo stile elegante e sensuale. Dopo gli esordi negli anni ’60 con fumetti d’avventura, raggiunge la fama negli anni ’70 e ’80 grazie a opere come Il Gioco, Il Profumo dell’invisibile e Gulliveriana, in cui esplora l’erotismo con ironia e raffinatezza.
Ha collaborato con autori di fama internazionale, tra cui Federico Fellini (con cui realizzò Viaggio a Tulum e Il viaggio di G. Mastorna), Hugo Pratt, e persino con Marvel Comics, per cui ha disegnato alcune storie di X-Men e Spider-Woman.
Il documentario “Manara” sarà proiettato anche lunedì 3 novembre alle ore 17.
Clicca qui e iscriviti al nostro canale Whatsapp! Le notizie, in tempo reale, dell’Agenzia Italia ora anche sul tuo smartphone



